
(AGENPARL) – sab 30 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 28 novembre 2024
MASSA LOMBARDA: INAUGURAZIONE DELLA CASA DELLA COMUNITA’ I cittadini sono invitati a partecipare il 4 dicembre presso i locali di via Baravelli.
Tutto pronto per l’inaugurazione aperta alla cittadinanza dei locali ristrutturati della Casa della Comunità di Massa Lombarda, fissata in data mercoledì 4 dicembre alle ore 12 presso la Palazzina di Via Baravelli, 29. Dalle ore 14 alle ore 16 si terrà l’Open day della Casa della Comunità nell’adiacente Viale della Resistenza 7.
L’inaugurazione dei locali ristrutturati della Palazzina di Via Baravelli inizierà con il saluto dell’Amministrazione Comunale e della Direzione Generale Azienda USL della Romagna.
Successivamente interverranno i professionisti della Casa della Comunità di Massa Lombarda e per finire il taglio del nastro seguito da un buffet.
La giornata non finisce qui, perché dalle 14 alle 16 sarà possibile partecipare all’Open day presso Viale della Resistenza, 7, dove i cittadini potranno visitare i servizi accompagnati dai volontari delle Associazioni Cittadine e sottoporsi a vari esami di screening come: HPV test, test rapido HIV, screening bronco pneumopatia cronica ostruttiva, mappa del rischio cardiologico.
La Casa della Comunità è stata, infatti, oggetto di riqualificazione mediante ristrutturazione della palazzina sede della medicina di gruppo con adeguamento degli spazi in maniera più funzionale per migliorare l’accoglienza dei pazienti, ricavare un ulteriore ambulatorio, tre postazioni di segreteria e una sala d’attesa più ampi.
Non solo lavori di carattere strutturale, ma anche organizzativo. Verranno introdotti mezzi più tecnologici e applicazioni, oltre che l’ampliamento della fascia oraria di apertura di segreteria, al fine di facilitare l’accessibilità al servizio.
L’Assessore alla Sanità Rosanna Massabeti dichiara: ”Sarà una giornata molto importante per la cittadinanza, che vede un miglioramento della qualità dell’offerta sanitaria.
L’approccio multidisciplinare vede coinvolti, all’interno della Casa della Comunità, non solo professionisti sanitari ma anche associazioni, farmacie, enti locali. Le ristrutturazioni rappresentano la risposta concreta a bisogni sempre più complessi di una popolazione sempre più longeva e fragile, che necessita di una presa in carico non solo strettamente sanitaria ma anche socio-assistenziale.”
UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda