
(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 Comunicato Stampa
Inizialmente programmato per domenica 1 dicembre, non potrà andare in scena a
causa di motivi di salute di uno degli attori
TEATRO DI MIRANO: LO SPETTACOLO
“333 PORCELLINI” RINVIATO AL 2 FEBBRAIO
Posticipato anche MillemondiLab, il gioco teatrale legato allo spettacolo: si svolgerà
sabato 1 febbraio 2025
PORCELLINI” non potrà andare in scena domenica 1 dicembre 2024 al Teatro di Mirano come
previsto. È già stato riprogrammato a domenica 2 febbraio 2025, alle ore 15:30.
L’appuntamento con il gioco teatrale di MILLEMONDILAB legato a questo spettacolo è stato
spostato di conseguenza a sabato 1 febbraio 2025 (sabato 7 dicembre quindi non ci sarà questa
attività). Lo spettacolo e il gioco teatrale fanno parte di MILLEMONDI – la rassegna di Mira e
Mirano con le famiglie.
Tutti i biglietti, gli abbonamenti e le prenotazioni effettuate per la data del 1 dicembre 2024 di “333
PORCELLINI” rimangono validi per il 2 febbraio 2025.
Eventuali rimborsi potranno essere richiesti fino a mercoledì 29 gennaio 2025 direttamente alla
biglietteria del Teatro di Mirano il martedì dalle 16 alle 17.30, il giovedì dalle 12 alle 14 (chiusura
natalizia dal 24 dicembre al 6 gennaio compresi).
Chi ha acquistato i biglietti on line dal sito di Vivaticket riceverà comunicazione da Vivaticket per le
modalità di rimborso.
Per qualsiasi ulteriore informazione gli spettatori possono contattare l’Ufficio Teatro dal lunedì al
LO SPETTACOLO
Nuovissima produzione firmata da La Piccionaia, 333 PORCELLINI è una narrazione della fiaba
tradizionale in cui sarà possibile sentire l’eco di temi al centro del dibattito odierno come il
cambiamento climatico, la perdita della casa e il valore dell’accoglienza. Lo spettacolo porta il
racconto fiabesco nella contemporaneità, senza perdere la sua magia. In questa narrazione, il
grande lupo cattivo ci offre uno specchio in cui guardarci: una società adulta che, con la sua routine
minacciosa, rischia di buttare giù ogni cosa, a partire dalle case dei più fragili. I porcellini, piccole
creature che parlano, si aiutano e resistono al vento lupesco, ci sembrano un’umanità nuova, una
società futura, fatta di bambine e bambini pronte e pronti a darsi una mano. Questo racconto,
questa messa in scena, nasce per celebrare e coltivare il loro sguardo partecipe, la loro curiosità,
la naturale propensione a prendersi cura di quello che li circonda.
MILLEMONDI LAB è invece il gioco teatrale che permette alle bambine e ai bambini di
approfondire tematiche, tecniche e storie che gli spettacoli della rassegna MILLEMONDI offrono
al pubblico.
MILLEMONDI – La rassegna di Mira e Mirano con le famiglie è il progetto culturale teatrale
dedicato alle giovani generazioni che il Comune di Mira e il Comune di Mirano,
congiuntamente, promuovono nei rispettivi teatri cittadini, il Teatro Villa dei Leoni di Mira e
il Teatro di Mirano. MILLEMONDI è ideata e curata da La Piccionaia Centro di Produzione
Teatrale. Sostengono la rassegna la Regione del Veneto e il Ministero della Cultura.
Informazioni per il pubblico:
Ufficio Teatro presso il TEATRO COMUNALE DI MIRANO
_____________________________________
Informazioni per la stampa e accrediti:
Ufficio Stampa – Teatro di Mirano