
(AGENPARL) – mer 20 novembre 2024 ?????? Ufficio Stampa ???????????????????????????????
COMUNICATO STAMPA
Informazione e assistenza direttamente dal proprio pc:
le comunicazioni sulle dichiarazioni arrivano anche nel Cassetto fiscale
Le lettere con cui il Fisco informa i contribuenti dell’esito dei controlli automatici sulle
dichiarazioni, per esempio per comunicare un possibile errore o un maggior credito, sono
ora messe a disposizione anche nel Cassetto fiscale e possono quindi essere gestite
completamente online. I destinatari delle comunicazioni o i loro intermediari delegati
potranno così chiedere contestualmente assistenza o procedere direttamente al
versamento. La novità è contenuta in un provvedimento del direttore dell’Agenzia, che
amplia i contenuti del cassetto fiscale in attuazione di quanto previsto dal decreto
Adempimenti (Dlgs n. 1/2024).
La novità – Le comunicazioni degli esiti dei controlli automatici (art. 36-bis del Dpr n.
600/1973 e art. 54-bis del Dpr n. 633/1972) saranno disponibili all’interno della sezione
“L’Agenzia scrive” del Cassetto fiscale. Le stesse saranno comunque inviate anche con le
modalità tradizionali, ovvero tramite raccomandata o via pec. Il contribuente sarà informato
dell’arrivo di una comunicazione sul Cassetto fiscale con un avviso all’interno della propria
area riservata e, se è registrato all’app IO, anche con una notifica push sul cellulare. È inoltre
attivo un servizio di ricerca tramite i dati identificativi delle comunicazioni.
Filo diretto con Civis – Una volta ricevuta la comunicazione, i contribuenti potranno
procedere direttamente al versamento per regolarizzare la propria posizione ovvero
richiedere chiarimenti o fornire elementi all’Agenzia tramite il servizio Civis, le cui
funzionalità sono state integrate nel Cassetto fiscale. In particolare, sarà possibile
segnalare le motivazioni per cui si ritiene che il pagamento sia, in tutto o in parte, non
dovuto.
Cosa sono le comunicazioni “36-bis” e “54 bis” – Ogni anno l’Agenzia delle Entrate verifica
che i dati contenuti nelle dichiarazioni fiscali presentate siano esatti e che i versamenti siano
stati effettuati in modo corretto e tempestivo. Le comunicazioni di irregolarità emesse a
seguito di questo controllo, cosiddetto “automatico”, possono evidenziare l’eventuale
presenza di incongruenze, e contenere quindi una richiesta di regolarizzazione, oppure
informare il contribuente di un maggior credito o di un minor rimborso spettante.
Roma, 20 novembre 2024
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via Giorgione, 106– 00147 ROMA | http://www.agenziaentrate.gov.it
INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
Ufficio Stampa
800.909696 (da fisso – numero verde gratuito)
06.976176.89 (da cellulare)