
(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 Giustizia: Tosi (FI – PPE) “Avanti sulla separazione delle carriere”
“C’è un gruppo di magistrati dichiaratamente contro il governo, ne è prova l’e-mail di quel giudice di Cassazione in cui ricordava ad altri colleghi che Berlusconi era più vulnerabile perché aveva affari privati mentre la Meloni no, è come dire che alcuni togati vedono il centrodestra come un nemico politico da abbattere. Il giudizio sulle parole di Musk è un caso inesistente perchè non ha un incarico istituzionale: è la libera espressione di un privato cittadino. In Italia taluni magistrati lavorano contro il governo e si oppongono alle riforme: un conto è discuterne il contenuto, un conto è fargli la guerra soprattutto quando sono loro oggetto della riforma e cercano di ostacolare il legislatore, che è stato eletto e ha indicato nel programma le riforme da fare. Siamo di fronte ad una inammissibile interferenza di un potere dello Stato nei confronti di chi è stato votato dai cittadini per legiferare”. Dichiara l’europarlamentare di Forza Italia, Flavio Tosi al programma Restart in onda su Rai3. “Non dimentichiamoci – prosegue lo scandalo scoperchiato da Palamara dove al Csm si spartivano le nomine in base alla corrente e all’appartenenza. Bisogna andare verso un sistema americano dove Il giudicante sta sopra mentre l’accusa e la difesa sono allo stesso livello e per arrivare a questo bisogna arrivare alla separazione delle carriere”. Infine, sul caso migranti in Albania, Tosi conclude: “Non spetta al magistrato decidere se un Paese è sicuro o no, organi preposti per questo sono governo e Ministero degli Esteri. Hanno fatto bene ad evidenziare che alcuni giudici sono andati fuori dalle loro competenze: è un caso evidente di legittima difesa contro una parte di magistratura che ha invaso il campo ed è politicizzata”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma