
(AGENPARL) – sab 09 novembre 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*DIFESA, SIAM: “FONDI ALLA NATO SÌ, AI NOSTRI MILITARI NO?”*
“La nostra attenzione sarà dedicata anche all’osservazione di talune
dinamiche internazionali e le implicazioni che queste avranno sul nostro
lavoro e sul nostro benessere. Recentemente, abbiamo letto dichiarazioni
preoccupanti come quelle del neo presidente Usa, Donald Trump, che ha
ribadito con forza la sua richiesta ai Paesi membri della NATO di
contribuire con almeno il 2% del PIL alle spese militari. Una posizione
che, come sappiamo, ha sollevato molte preoccupazioni non solo per gli
equilibri internazionali, ma anche per le conseguenze che potrebbe avere
sulle risorse finanziarie da individuare. Se il governo Meloni, come
purtroppo accade spesso, non dovesse trovare i fondi necessari per
garantire stipendi dignitosi alle famiglie dei nostri militari, troverà
davvero i soldi per soddisfare le richieste esterne della NATO? E se sì, lo
farà a discapito dei nostri militari? La risposta, a mio avviso, non è
scontata e dobbiamo essere pronti a sollevare la nostra voce per evitare
che, ancora una volta, i sacrifici ricadano sulle spalle dei lavoratori,
mentre le risorse verranno dirottate su altre priorità”. Così Alfio
Messina, neo Segretario generale del Sindacato Aeronautica Militare (SIAM),
a margine del 2° Congresso Nazionale tenutosi oggi in Roma.