
(AGENPARL) – ven 08 novembre 2024 8 novembre 2024
Forteguerriana, martedì inaugurazione della mostra
“Da Leon Battista Alberti a Sebastiano Serlio”
Appuntamento alle 17 nella sala Gatteschi
Martedì 12 novembre, alle 17, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la
mostra “Da Leon Battista Alberti a Sebastiano Serlio: i trattati di architettura rinascimentali nelle
collezioni della Biblioteca Forteguerriana”, curata da Costantino Ceccanti e promossa
dall’Associazione Amici della Forteguerriana.
Attingendo dal ricco patrimonio storico della Biblioteca Forteguerriana, Ceccanti propone un
percorso nell’architettura rinascimentale italiana, attraverso alcune tra le principali edizioni delle
opere di Leon Battista Alberti, figura fondamentale nella rielaborazione quattrocentesca dei principi
dell’architettura classica e nella definizione dell’architettura come disciplina autonoma, e Sebastiano
Serlio, autore di trattati ricchi di notizie pratiche e illustrazioni esplicative.
Il visitatore potrà ammirare le belle tavole incise che completano molti dei volumi esposti, ancora
oggi oggetto di studio e motivo di ispirazione nell’ambito dell’architettura.
Costantino Ceccanti, dal 2018 Funzionario Architetto dei Musei del Bargello a Firenze, si è laureato
alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze con la tesi “Giambologna Architetto”,
per poi conseguire, nello stesso istituto, il titolo di dottore di ricerca in architettura con la tesi “Baccio
da Montelupo Architetto”. Ha collaborato all’organizzazione di diverse mostre di rilevanza nazionale e
internazionale, ha pubblicato numerosi articoli su riviste specializzate e partecipato a convegni
nazionali e internazionali e, dal maggio 2021, è membro del Consiglio della Fondazione Michelucci di
Fiesole.
L’ingresso all’inaugurazione è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La mostra si potrà visitare fino al 7 gennaio, negli orari di apertura della Forteguerriana: lunedì,
mercoledì e venerdì 9-13.30; martedì e giovedì 9-13.30 e 15-17.30.