
(AGENPARL) – mar 05 novembre 2024 Trasmettiamo il comunicato 188/2024: “Coldiretti Piemonte – Pozzi irrigui: servono proroga per il ricondizionamento e risorse economiche” – La Regione intervenga visto il contesto di mercato difficile in cui operano le imprese agricole
Ricondizionamento dei pozzi irrigui: importante introdurre un ampio periodo di proroga rispetto al 31 dicembre 2024. E’ quanto chiede Coldiretti Piemonte con una specifica lettera all’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, viste le difficoltà tecniche e amministrative legate a tale tipologia di intervento.
“Insieme a questa richiesta – affermano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale – è necessario anche individuare specifiche risorse economiche per la realizzazione dei pozzi poiché l’intervento SRD01 del CSR 2023-2027 non è stato sufficientemente adeguato. Le nostre imprese si sono trovate a dover compiere tali operazioni sui pozzi in un periodo caratterizzato da significative criticità, con l’andamento dei mercati completamente stravolto, per cui bisogna, inevitabilmente, tener conto dello sforzo economico che si richiede pur nella convinzione che, dal punto di vista ambientale, sia opportuno intervenire. Abbiamo, infatti, visto, in particolare nelle campagne agrarie del 2022 e del 2023, il livello di danni che ha comportato la siccità per cui, anche in considerazione dei potenziali effetti che, a conclusione della fase di sperimentazione, potrebbero derivare dall’effettivo passaggio dal Deflusso Minimo Vitale al Deflusso Ecologico, si rileva la valenza che possono ricoprire i pozzi nell’ambito del processo di approvvigionamento dell’acqua”.
Ufficio Stampa Coldiretti Piemonte
Corso Vittorio Emanuele II,50
10123 TORINO
Seguici su:
AVVERTENZE AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Le informazioni contenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono da considerarsi riservate e la consultazione del messaggio ed il suo utilizzo sono consentiti unicamente al destinatario, unicamente per le finalità sopra indicate. Qualora riceveste il presente messaggio per errore e non ne foste i destinatari, Vi preghiamo di darcene notizia via e-mail, di astenervi dal consultare il messaggio stesso e gli eventuali files allegati e di cancellare il messaggio dal Vostro sistema informatico.
Costituisce comportamento contrario ai principi del Regolamento Ue 2016/679 il trattenere il messaggio, diffonderne il contenuto, inviarlo ad altri soggetti, copiarlo in tutto od in parte, utilizzarlo da parte di soggetti diversi dal destinatario e per finalità diverse da quelle sopra indicate
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.