
(AGENPARL) – lun 04 novembre 2024 Il Bollettino è emesso il lunedì, il mercoledì e il venerdì (giorni di controllo) entro le ore 11 e indica se sono attivate le misure
emergenziali (bollino rosso) a partire dal giorno successivo. Nel caso in cui il giorno di controllo cada in una festività, il bollettino
viene emesso il primo giorno lavorativo successivo. Le misure emergenziali si attivano quando le previsioni per il giorno di controllo
e per i due successivi indicano il superamento della soglia di legge per il PM10 in almeno una stazione della provincia.
Le misure emergenziali rimangono attive fino al giorno di controllo successivo compreso e sono revocate dal giorno successivo
all’emissione del Bollettino, se nel giorno di controllo non si verificano le condizioni di attivazione.
La previsione è emessa da Arpae sulla base del sistema integrato di modellistica meteorologica e di qualità dell’aria.
Bollettino Liberiamolaria del 4 novembre 2024
Giorno di controllo del bollettino
Nessuna misura emergenziale – Misure strutturali
Tutti i Comuni di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna
• limitazioni alla circolazione nei centri abitati dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,30
• stop a tutti i veicoli diesel fino a euro 4 compreso
• stop autoveicoli a benzina fino a euro 2 compreso
• stop autoveicoli metano-benzina e Gpl-benzina fino a euro 1 compreso
• stop ciclomotori e motocicli fino a euro 1 compreso
• stop ad abbruciamenti di residui vegetali nel periodo dal 1° ottobre al 31 marzo nelle zone di pianura est, pianura ovest
e agglomerato di Bologna. Per approfondimenti sul divieto di abbruciamento vai al link
• temperature massime nelle abitazioni 19°C e nelle attività industriali e artigianali 17°C
• stop a camini aperti e a impianti a biomassa legnosa per il riscaldamento domestico di classe inferiore a 3 stelle nel caso in cui sia
presente un sistema alternativo di riscaldamento domestico
E nei Comuni sopra i 30.000 abitanti, agglomerato di Bologna e Comuni volontari anche
• domeniche ecologiche con limitazioni strutturali alla circolazione + stop ai veicoli diesel euro 5
Misure emergenziali allerta smog
Comuni di pianura est, pianura ovest e agglomerato di Bologna in cui si attivano le misure emergenziali
• divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico (in presenza di impianto alternativo) con classe di prestazione energetica ed
emissiva inferiore a 4 stelle
• divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili
• divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli
E nei Comuni sopra i 30.000 abitanti, agglomerato di Bologna e Comuni volontari anche
• tutte le limitazioni alla circolazione strutturali + stop ai veicoli diesel euro 5 nei centri abitati interessati dai provvedimenti, dalle 8,30 alle
18,30
Si ricorda di verificare la ordinanze comunali per eventuali ulteriori misure a tutela della qualità dell’aria