
(AGENPARL) – lun 28 ottobre 2024 181. 2024
Verona, 28 ottobre 2024
Comunicato stampa
Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026: le opportunità per i giovani
Al via l’Education Programme Gen26 e il programma volontari e volontarie Team26
Lunedì 28 ottobre, ore 11.30, Sala Barbieri, Palazzo Giuliari, via dell’Artigliere 8
Education Gen26 è il progetto, ideato dalla Fondazione Milano Cortina 2026 per condividere con ragazze e i ragazzi il cammino verso i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali, per ispirare i giovani attraverso i valori fondativi dello sport, incoraggiarli a impegnarsi nello sport e a utilizzarlo come strumento per trasformare la propria vita e migliorare quella di un’intera comunità.
In parallelo, è al via il programma di partecipazione di Volontari e Volontarie Team26, che vede coinvolto direttamente l’ateneo di Verona. L’università scaligera, infatti, ha avviato il piano di lancio del programma rivolto agli studenti e studentesse delle aree scientifiche e formative più rilevanti per l’evento olimpico, in particolare di ambito economico-manageriale, motorio-sportivo, giuridico, di comunicazione e giornalismo, linguistico, medico e della sicurezza sanitaria e delle scienze.
Il punto sui due programmi è stato fatto lunedì 28 ottobre, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il prorettore di ateneo, Diego Begalli, il delegato alla Didattica e allo Sport Federico Schena, e, per Fondazione Milano Cortina 2026, Arianna Pucci, Education Operations Coordinator e Silvia Mocchetti, Volunteers Engagement Manager. È intervenuta Barbara Gaudenzi, presidente del corso di laurea magistrale in Management delle attività sportive innovative e sostenibili. Con loro studentesse e studenti e docenti delle aree formative coinvolte.