
(AGENPARL) – sab 26 ottobre 2024 LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
ROMA – CONTROLLI DEI CARABINIERI IN VARI QUARTIERI DELLA CAPITALE
TORPIGNATTARA, MALATESTA, PIGNETO, EUR, GARBATELLA E OSTIENSE.
12 PERSONE DENUNCIATE E MOLTE QUELLE SANZIONATE AMMINISTRATIVAMENTE.
SCOPERTO ?DEPOSITO ABUSIVO? DI MATERIALE TOSSICO.
ROMA ? I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara, con il supporto
di altre pattuglie della Compagnia Roma Casilina e del personale del Gruppo
Carabinieri Forestali di Roma hanno effettuato una mirata attività di
controllo nei quartieri Torpignattara, Malatesta e Pigneto, finalizzata alla
prevenzione e alla repressione della criminalità diffusa ed agli illeciti in
materia ambientale agroalimentare, nelle aree di periferia, in linea con
l?azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al
Comitato Provinciale per l?Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il bilancio dell?attività svolta dai Carabinieri è di sei persone denunciate
alla Procura della Repubblica e una sanzionata in via amministrativa.
Nello specifico, I Carabinieri della Stazione di Roma Torpignattara, hanno
identificato 6 cittadini, tra cui due fratelli di nazionalità della Guinea e
quattro del Bangladesh, di età compresa tra i 24 e i 45 anni, tutti senza
fissa dimora, sorpresi a dimorare, senza averne diritto, all?interno di un
terreno in stato di abbandono, confiscato alla criminalità organizzata e
assegnato al comune di Roma. Pertanto, sono stati denunciati per invasione
di terreni o edifici.
A seguito di un controllo più approfondito, del terreno in stato di
abbandono, i Carabinieri Forestali con il supporto del personale del Centro
di Riferimento Regionale Amianto Asl di Viterbo, hanno scoperto che l?area
veniva usata anche come deposito abusivo, poiché è stata riscontrata la
presenza di carcasse di auto, vernici, olii esausti, vario materiale in
eternit e altri manufatti cementizi misti con l?amianto.
Infine, nel corso delle mirate verifiche antidroga, i Carabinieri hanno
sanzionato in via amministrativa una persona sorpresa con modica quantità di
sostanza stupefacente del tipo cocaina e lo hanno segnalato alla Prefettura
di Roma quale assuntore.
In totale, i Carabinieri hanno identificato 70 persone, eseguito verifiche
su 35 veicoli, ispezionato 5 attività commerciali, effettuato diversi posti
di controllo dove sono stati multati alcuni automobilisti.
I Carabinieri della Stazione di Roma EUR e quelli della Stazione Roma
Garbatella, con il supporto di altre pattuglie della Compagnia Roma Eur, del
Nucleo Radiomobile di Roma, del personale specializzato del NIL di Roma
hanno effettuato una mirata attività di controllo nei quartieri EUR,
Ostiense e Garbatella, finalizzata alla prevenzione e alla repressione della
criminalità diffusa.
Il bilancio dell?attività svolta dai Carabinieri è di 178 persone
identificate, di cui 6 denunciate a piede libero, di circa 113 mezzi
controllati nel corso di diversi posti di controllo effettuati su tutto il
territorio oggetto dei controlli.
In particolare una donna di 47 anni, è stata denunciata per il reato di
furto aggravato poiché, è stata sorpresa all?esterno di un?attività
commerciale, con 10 flaconi di deodorante che aveva poco prima sottratto
dagli scaffali. La refurtiva è stata riconsegnata al responsabile del
negozio. Denunciato per ricettazione, un 54enne italiano, controllato a
bordo della propria autovettura e trovato in possesso di documenti provento
di rapina, di una falce e di un coltello da cucina di 20 cm. Il materiale è
stato sequestrato. Un romano di 24 anni è stato invece trovato in possesso
di 12 sigarette artigianali e di una dose di hashish, il tutto per un peso
complessivo di 19 grammi. Sono invece 3 le persone fermate mentre
viaggiavano a bordo delle proprie autovetture e trovati con un tasso
alcolemico superiore a quello consentito. Nei loro confronti è scattato il
ritiro della patente di guida.
I Carabinieri con il supporto di quelli del NIL hanno effettuato diversi
controlli agli esercizi commerciali. In particolare, il titolare di
un?attività è stato sorpreso mentre impiegava due lavoratori su cinque non
regolarmente assunti, e quindi sanzionato per un importo di 12250 euro. Nel
caso le posizioni lavorative dei due lavorativi non vengano regolarizzate
nei prossimi giorni scatterà anche la sospensione dell?attività.
Infine, nel corso delle mirate verifiche antidroga, i Carabinieri hanno
sanzionato in via amministrativa una persona sorpresa con modica quantità di
sostanza stupefacente del tipo cocaina e quindi segnalato alla Prefettura di
Roma quale assuntore.
Nel corso dei controlli alla circolazione stradale i militari hanno
proceduto a sanzionare due automobilisti sorpresi alla guida dei rispettivi
mezzi sprovvisti di copertura assicurativa ed altri tre con la revisione
scaduta.
261024
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma