
(AGENPARL) – ven 25 ottobre 2024 c o m u n i c a t o s t a m p a
25 settembre 2024
APRE IL PRIMO MERCATO CONTADINO IN EGITTO
Dal 26 ottobre 2024, ogni sabato, gli abitanti di Alessandria
potranno fare la spesa a km 0
Sarà inaugurato sabato 26 ottobre 2024 ad Alessandria d’Egitto il primo mercato contadino.
Questo importante traguardo è stato raggiunto grazie al progetto Mediterranean and African Markets Initiative (MAMI-Farmers Markets), finanziato dal Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato dal CIHEAM Bari (Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes) in collaborazione con la World Farmers Markets Coalition.
A partire dal 26 ottobre, ogni sabato dalle ore 10.00 alle 17.00, venti produttori locali offriranno i loro prodotti direttamente ai cittadini di Alessandria. Il mercato, situato in pieno centro cittadino, nella frequentatissima Piazza Saad Zaghloul, diventerà un punto di riferimento per l’acquisto di cibo locale, stagionale e di qualità, facilitando l’accesso diretto tra produttori e consumatori. Sarà possibile acquistare un’ampia varietà di prodotti, tra cui frutta e verdura di stagione, pane, latticini, prodotti da forno, miele, carni e anche manufatti artigianali locali.
Questa iniziativa, realizzata con il supporto della Camera di Commercio di Alessandria, rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile accorciare la filiera alimentare, garantendo agli agricoltori un giusto compenso e ai consumatori la possibilità di acquistare prodotti freschi e genuini a chilometro zero.
L’inaugurazione del mercato in Piazza Saad Zaghloul ad Alessandria è prevista per le ore 10 del 26 ottobre p.v. e vedrà la partecipazione di diverse autorità.
Per l’Italia interverranno il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, l’ambasciatore d’Italia in Egitto, Michele Quaroni, il direttore aggiunto del CIHEAM Bari, Biagio Di Terlizzi, la presidente della Fondazione Campagna Amica, Dominga Cotarella, con il direttore generale, Carmelo Troccoli, il presidente della World Farmers Markets Coalition, Richard McCarthy. Per l’Egitto saranno presenti il ministro dell’Approvvigionamento e del Commercio Interno, Sherif Farouk, il governatore di Alessandria, Ahmed Khaled Hassan Said.
I mercati contadini, come quello di Alessandria, rappresentano un elemento fondamentale per promuovere modelli di consumo sostenibili basati sullo sviluppo delle economie alimentari locali.
I produttori possono incontrare direttamente gli acquirenti, favorendo un’alimentazione più consapevole e stagionale, lontana dai prodotti standardizzati e altamente processati della grande distribuzione. I principi di biodiversità, qualità e stagionalità saranno i pilastri che caratterizzeranno questo nuovo mercato, che nasce in una città simbolo dell’Egitto, famosa per la sua ricca storia, cultura e tradizioni.
Il mercato contadino di Alessandria è il primo dei mercati previsti dal progetto MAMI-Farmers Markets: un’iniziativa che dimostra come la collaborazione tra istituzioni governative italiane e associazioni no profit possa dare vita a progetti concreti e di successo. L’Italia, attraverso la promozione della cultura contadina e la valorizzazione della biodiversità, continua a sostenere il ruolo cruciale degli agricoltori nella filiera alimentare, con particolare attenzione alla politica dei prezzi equi e alla riduzione degli sprechi alimentari.
Questi mercati contadini, oltre a promuovere l’acquisto di prodotti locali e di qualità, riqualificano le aree urbane e periurbane, creando nuovi spazi di incontro e socializzazione per i cittadini, arricchendo, altresì, il tessuto sociale delle città.
Il progetto MAMI-Farmers Markets, inoltre, si pone l’obiettivo di creare una rete di mercati contadini in Albania, Tunisia, Kenya, Egitto e Libano. L’iniziativa si propone di fornire agli agricoltori locali competenze tecniche e formative attraverso un’analisi dettagliata dei contesti e delle esigenze specifiche di ciascuna area.