
(AGENPARL) – mer 23 ottobre 2024 15 novembre
Il corso è stato accreditato
nel programma ECM-Agenas:
I crediti verranno attribuiti ai partecipanti in regola
con l’iscrizione all’evento che avranno garantito il
90% di presenza al tempo formativo e con almeno
il 75% di risposte corrette al test di valutazione finale.
Il test di valutazione viene svolto esclusivamente
online. Si accede al test con le medesime credenziali
usate per l’iscrizione all’evento, dalla stessa
piattaforma informatica utilizzata per l’iscrizione (si
può accedere mediante il QR Code). Un primo test
(SENZA valenza ECM) potrà essere svolto da 24h
prima dell’inizio dell’evento per testare la propria
conoscenza riguardo i temi che verranno trattati
durante il congresso; lo stesso test dovrà poi
essere nuovamente svolto, con un solo tentativo a
Provider
Nazionale
Crediti ECM
partecipanti
ACOI- 1579
427779
Obiettivo Formativo:
2 – Linee guida – protocolli – procedure
Professioni e discipline accreditate:
Medici-Chirurghi con specializzazione in
Chirurgia generale, oncologia medica, anatomia
patologica, radiologia, radioterapia, gastroenterologia,
medicina interna, medicina generale.
disposizione,
entro le 72h dalla fine
dell’evento, quindi entro le ore
17:30 del giorno 18/11/2024. Questo secondo
test sarà l’unico, indispensabile per ottenere i crediti ECM.
Iscrizione obbligatoria entro l’11 novembre 2024.
Le quote di iscrizione sono le seguenti:
• Soci in regola con la quota associativa ACOI: gratuita
• Soci non in regola, chirurghi non soci: € 180,00 (+ IVA)
• Specializzandi non soci: € 50,00 (+ IVA)
I partecipanti non in regola con la quota di
iscrizione al Congresso potranno accedere
liberamente ai lavori scientifici,
fino al raggiungimento del numero
dei partecipanti dichiarato in
AGENAS; avranno diritto all’attestato
di partecipazione ma non alla
erogazione dei crediti ECM.
Resposabile scientifico: Dr. E. Cocozza
Segreteria scientifica: Dr. M. Berselli,
Segreteria organizzativa:
Agenzia
locale
di servizi:
FTevents
Torriani Fabio
comSurgery srl
Viale Pasteur, 65, Roma
Main sponsor:
LA CHIRURGIA
ONCOLOGICA
DELL’APPARATO
DIGERENTE:
> È possibile iscriversi al Congresso online
sul sito istituzionale ACOI, alla sezione Formazione,
nella scheda dedicata a questo evento, oppure
inquadrando il QR Code su questo programma.
Provider:
Associazione Chirurghi
Ospedalieri Italiani
Viale Pasteur 65, Roma.
TRA ELEZIONE
ED URGENZA
Presidente: Dr. E. Cocozza
Direttore SC Chirurgia Generale Varese 1
ASST Settelaghi, Varese
CONGRESSO REGIONALE ACOI
LOMBARDIA 2024
Dr. G. Borroni, Dr.ssa V. Quintodei,
Dr. R. Delpini, Dr. M. Desio
congressuale:
VILLA CAGNOLA
Via Cagnola 21
Gazzada Schianno
(Varese)
Sponsor:
con il Patrocinio di:
15 novembre
PROGRAMMA
08.00-08.30
08.30-08.45
09.00-10.15
Registrazione dei partecipanti
Saluto delle Autorità
A. Fontana: Presidente Regione Lombardia, D. Galimberti: Sindaco di Varese,
G. Micale: DG ASST Settelaghi, M. Pierro: Rettore Università Insubria,
V. Bottino: Presidente Nazionale ACOI
Sessione Upper-GI
Le neoplasie gastriche sintomatiche e metastatiche: una sfida per il gruppo multidisciplinare
Presidente: V. Bottino
Moderatori: R. U. Fumagalli, M. Gualtierotti
Discussants: S. De Pascale, M. A. Zappa, M. Berselli, S. Rausei
09.00-09.15
Presa in carico e definizione della strategia terapeutica (G. A. M. Tiberio)
09.20-09.35
La visione dell’oncologo (K. Bencardino)
09.40-09.55
Chirurgia upfront nei pazienti metastatici (G. Baiocchi)
10.00-10.15
Discussione
10.15-10.30
Coffee break
10.30-12.00
Sessione pancreas
LA CHIRURGIA ONCOLOGICA
DELL’APPARATO DIGERENTE:
TRA ELEZIONE ED URGENZA
PROGRAMMA
13.45-17.00
13.45-15.20
Sessione colorettale ed epatica
La gestione delle neoplasie coliche metastatiche
Presidente: D. Maggioni
Moderatori: C. L. Bertoglio, A. Rizzi, L. Boccia
Discussants: G. Failace, A. Antonucci, P. Mariani, S. Cimbanassi, S. Zaccone, M. P. Zago
13.45-14.00
Chirurgia non differibile: quale strategia (L. Ansaloni)
14.05-14.20
Urgenza differibile: quale trattamento? (C. Magistro)
14.25-14.40
Il trattamento delle metastasi epatiche sincrone (L. Aldrighetti)
14.55-15.20
Discussione
15.25-16.10
Tavola rotonda: le neoplasie del retto e
del canale anale sintomatiche
Presidente: I. Scandroglio
Intervengono: I. Montroni, G. Randon
Discussants: S. Carini, F. Roscio, G. Borroni, G. Giannotti
16.10-16.30
Discussione
16.30-17.00
Conclusioni e chiusura lavori
L’ittero nelle neoplasie cefalopancreatiche candidate a chirurgia di prima linea
Presidente: G. C. Ferrari
Moderatori: L. Livraghi, G. Baldazzi, S. Segato
Discussants: B. Mangiavillano, G. L. Capretti, L. Callegari, J. Coppa
FACULTY
L. Aldrighetti (Milano)
G. Carcano (Varese)
G. Gianotti (Oglio Po CR)
G. Randon (Milano)
10.30-10.55
Quando drenare, quale metodo di drenaggio, quale stent e tecnica: endoscopia e radiologia
a confronto (M. Mutignani/F. Fontana)
L. Ansaloni (Pavia)
S. Carini (Luino VA)
M. Gualtierotti (Milano)
S. Rausei (Cittiglio VA)
A. Antonucci (Como)
L. Livraghi (Varese)
A. Rizzi (Tradate VA)
11.00-11.15
La gestione delle complicanze del drenaggio (C. Cotsoglou)
G. Baiocchi (Cremona)
S. Cimbanassi
(Milano)
D. Maggioni (Desio)
11.20-11.35
Il corretto timing chirurgico dopo drenaggio (M. Mazzola)
G. Baldazzi (Legnano)
F. Roscio
(Busto Arsizio VA)
11.40-11.55
Discussione
K. Bencardino (Milano)
12.00-12.30
Formazione in chirurgia oncologica
Presidente: E. Cocozza
Intervengono: P. Danelli, G. Carcano, N. Vettoretto
12.00-12.15
Lettura: la formazione in chirurgia (R. Pugliese)
12.20-12:35
Presentazione di un modello: i “clinical privileges” (M. Berselli)
12.45-13.45
Lunch
M. Berselli (Varese)
C. L. Bertoglio (Magenta MI)
L. Boccia (Mantova)
E. Cocozza (Varese)
J. Coppa (Milano)
C. Cotsoglou (Monza)
P. Danelli (Milano)
S. De Pascale (Milano)
C. Magistro
(Melegnano MI)
B. Mangiavillano
(Castellanza VA)
P. Mariani
(Alzano Lombardo BG)
I. Scandroglio
(Busto Arsizio VA)
S. Segato (Varese)
G. A. M. Tiberio (Brescia)
M. Mazzola (Milano)
N. Vettoretto
(Montichiari BS)
G. C. Ferrari (Milano)
I. Montroni (Milano)
S. Zaccone (Milano)
L. Callegari (Varese)
F. Fontana (Varese)
M. Mutignani (Milano)
M. P. Zago (Lecco)
G. L. Capretti (Milano)
R. U. Fumagalli (Milano)
R. Pugliese (AIMS Milano)
M. A. Zappa (Milano)
G. Borroni (Varese)
G. Failace
(Sesto San Giovanni MI)
V. Bottino (Napoli)