
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 “Dopo 7 anni, nel quartiere San Giovanni Apostolo (ex Cep), si torna alla
raccolta indifferenziata con il riposizionamento dei vecchi cassonetti, che
stanno sostituendo gli eco-punti per la raccolta differenziata di
prossimità introdotti nel marzo 2017.
Il consigliere comunale Massimo Giaconia e i consiglieri della VI
Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno criticano duramente
questa decisione, che dimostra la sfiducia dell’Amministrazione Comunale
verso la raccolta differenziata.
Mentre è in corso l’estensione della raccolta differenziata porta a porta,
che coinvolgerà circa 200.000 utenti e finanziata dai fondi Pon Metro
React/EU, avviata lo scorso settembre nei quartieri Partanna e Mondello,
l’Amministrazione e la governance della Rap scelgono di abbandonare la
raccolta differenziata nel quartiere San Giovanni Apostolo, ripristinando i
vecchi cassonetti dell’indifferenziata.
Nonostante la raccolta differenziata di prossimità nel quartiere non abbia
prodotto risultati significativi, con una percentuale inferiore all’1% e un
degrado ambientale evidente, questa decisione invia un segnale sbagliato e
pericoloso. La raccolta differenziata non è solo una scelta, ma un obbligo
di legge e di civiltà. Rinunciarvi rischia di demotivare i cittadini,
favorendo il ritorno ai cassonetti indifferenziati anche in altre aree
problematiche.
Questa scelta rischia, inoltre, di compromettere il futuro della Rap, la
cui sostenibilità dipende dall’aumento della raccolta differenziata. C’è
anche il rischio di perdere i fondi Pon Metro se si verificano ritardi
nell’implementazione del PAP nei quartieri coinvolti, tra cui San Giovanni
Apostolo e Borgo Nuovo.
Chiediamo all’Amministrazione di fermare questa operazione
controproducente, intensificare i controlli contro l’abbandono illecito dei
rifiuti e consentire alla Rap di assumere i 200 operai vincitori di
concorso, per estendere al più presto la raccolta Porta a Porta”.
Lo dichiarano Massimo Giaconia, consigliere comunale e vicepresidente della
Terza Commissione (Società Partecipate) e i consiglieri della VI
Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno.
Giovanni Gaudesi – Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo