
(AGENPARL) – mar 22 ottobre 2024 *Rassegna “Fuori misura – Premio Giovanni Soldini” – ed. 2024 – COMUNICATO
STAMPA *
*Quinta edizione da record* per la rassegna nazionale di teatro
integrato “*Fuori
Misura – Premio Giovanni Soldini*”. L’evento organizzato dalla compagnia
teatrale “*Gli Smisurati*” di Santa Maria in Selva, rivolto a compagnie
teatrali operanti nel settore del sociale, ha visto la partecipazione
di *un’eccezionale
cornice di pubblico* in occasione delle rappresentazioni nella tre giorni
nei Comuni di *Tolentino, Pollenza e Treia*, con *oltre 40 artisti sul
palco* ed una macchina organizzativa di *più di 100 persone impegnate su
più fronti*.
Ultima rappresentazione in concorso e cerimonia di premiazione conclusiva
Domenica scorsa al Teatro Comunale di Treia: vincitore del *premio
“Giovanni Soldini*”, cui è dedicata la rassegna, lo spettacolo “*Io – La
Rinascita*” della compagnia *Il Giullare di Trani*. Il premio principale
offerto dal Comitato Parrocchiale di Santa Maria in Selva è andato, su
valutazione della giuria, al miglior spettacolo che nel quale “*arriva
piena accettazione e consapevolezza del tema rappresentato attraverso una
coreografia e scenografia che testimoniano professionalità*”, così come
motivato dalla giuria stessa. Anche le altre compagnie in gara hanno
ricevuto degli speciali riconoscimenti: premio per la “*Miglior Regia e
Allestimento*” (“*perché con la loro scenografia ci hanno coinvolto nei
loro sogni fantasiosi”*) e premio “*Gradimento del Pubblico*” alla
compagnia *MeTe
Teatro di Ascoli Piceno*, con lo spettacolo “*Yume – Nulla si spegne*”;
premio “*Miglior Attrice*”, parimerito, per *Miriam* (“*perché conosce il
proprio valore e talento, li dona al pubblico e ci sollecita a fare
altrettanto*”) e *Camilla* (“*per la sua leggiadra espressività*”) della
compagnia *Diversamente in Danza di Verona*, co-protagoniste dello
spettacolo “*Il Temporale*”.
La giornata di Domenica è stata ulteriormente arricchita dal *convivio*
nella località di *Santa Maria in Selva* con la speciale ospitalità
del *Comitato
Parrocchiale* del luogo, sostegno sempiterno della compagnia
organizzatrice.
Coinvolte scuole e realtà giovanili con il contest “*Un ciak Fuori Misura*”,
promosso in collaborazione con la *cooperativa sociale Di Bolina*. I corti
proiettati nella serata di venerdì hanno ricevuto un grande plauso dal
pubblico presente in sala.
Soddisfazione e commozione tra gli organizzatori e gli intervenuti per la
straordinaria riuscita dell’evento.
Un ringraziamento particolare da parte del *Presidente* dell’associazione
teatrale culturale “Gli Smisurati”, *Silvia Savi*, a tutti i ragazzi della
propria associazione, alle compagnie partecipanti, al pubblico e a tutti i
sostenitori tra i quali la *Provincia di Macerata; i Comuni di Pollenza,
Tolentino e Treia; la Parrocchia di Santa Maria in Selva; l’IPSEOA G.
Varnelli di Cingoli, per la cura dell’accoglienza nei teatri; l’Unione
Cristiana Evangelica Battista d’Italia e delle Marche con l’8×1000; CSV
Marche ETS e il Progetto “C’entro. Insieme per le terre del sisma”; la
cooperativa sociale Di Bolina; Giada Lab per i premi; Gabriele Ciurlanti
per la fotografia*.
L’appuntamento è per il 2025 con la sesta edizione della rassegna.