
(AGENPARL) – gio 17 ottobre 2024 Trieste, 16/10/2024
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
16/11/2024
Prot. gen. n. 230985
Prot. corr. n. 24-25224/9/24/1-363
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 1071-24
Integrazione Ordinanza n. 1012-24
Ordinanza abbinata alla concessione per l’occupazione di suolo pubblico
Indirizzo: Via Del Lazzaretto Vecchio, tratto compreso tra l’intersezione con Salita Al
Promontorio e l’intersezione con Via Belpoggio
Motivazione: riprese Film “Un anno di scuola” regia di Laura Samani
Provvedimento: Divieto di transito
Richiedente: Legale Rappresentante della Società NEFERTITI Films S.r.L. – via Pomponio
Amalteo, 68 – San Vito Al Tagliamento (PN)
Impresa Esecutrice: Società NEFERTITI Films S.r.L. – via Pomponio Amalteo, 68 – San Vito Al
Tagliamento (PN)
IL DIRETTORE
premesso che la società di Società NEFERTITI Films S.r.L. – via Pomponio Amalteo, 68 San Vito Al Tagliamento (PN) ha in programma di realizzare delle riprese cinematografiche in varie
vie di Trieste nei prossimi mesi di Ottobre e Novembre 2024 per il Film “Un anno di scuola”
con la regia di Laura Samani;
considerato che il film si avvale delle collaborazioni della FVG Film Commission, della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nonché del Comune di Trieste;
quale è stato deciso di concedere la coorganizzazione dell’Amministrazione Comunale all’Agenzia
PromoTurismoFVG – FVG Film Commission per la realizzazione di riprese di film, sceneggiati,
documentari e spot pubblicitari da realizzarsi nel 2024;
richiesta dal Legale Rappresentante della Società NEFERTITI Films S.r.L. – via Pomponio
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT24_1071_COM_lazzaretto_vecchio_UN_ANNO_DI_SCUOLA_INTEGRAZIO
NE.doc
cinematografiche in localita’ Basovizza, via Lucio Vero, vicolo Del Castagneto, via Dei Capuano, via
Giacomo Ciamician, via Dei Fabbri, via Sant’Ermacora, via Tor San Piero nonché in strada Del
vista l’ulteriore richiesta di Ordinanza presentata dal Legale Rappresentante della Società
NEFERTITI Films S.r.L. – via Pomponio Amalteo, 68 – San Vito Al Tagliamento (PN) in data
considerato che le operazioni in oggetto, vista la particolarità tecnica, non possono essere
eseguite mantenendo l’attuale disciplina della circolazione;
ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di
assicurare l’attuazione di quanto richiesto;
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
limitatamente al periodo di validità
della concessione per l’occupazione di suolo pubblico e
trascorse almeno quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per
il tempo strettamente necessario all’esecuzione delle operazioni in premessa, con
1) l’istituzione del divieto di transito (venerdì 18 ottobre 2024 esclusivamente dalle
ore 18.00 alle ore 23.00 e comunque fino a cessate necessità – prorogabile ad
una successiva giornata in caso di avverse condizioni atmosferiche e/o
imprevisti) per tutti i veicoli, in via Del Lazzaretto Vecchio, nel tratto compreso tra
l’intersezione con salita Al Promontorio e l’intersezione con via Belpoggio;
2) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al punto precedente a favore dei mezzi dei
frontisti diretti alle proprietà laterali, con esclusione delle aree fisicamente inaccessibili;
ordina inoltre al richiedente
1. di provvedere affinché vengano opportunamente presidiati da movieri della
società di produzione e/o agenti della Polizia Locale gli attraversamenti pedonali
zebrati e gli incroci che intersecano gli assi stradali interessati dalle riprese
cinematografiche in modo da chiudere il transito pedonale / veicolare – dei frontisti –
provvenienti / diretti dalle zone interdette alla circolazione pedonale / veicolare
esclusivamente per i tempi necessari al ciak e/o altre esigenze cinematografiche;
2. che le modalità di esecuzione delle riprese cinematografiche previste con la
presente Ordinanza debbano essere coordinate e concordate con i titolari di
eventuali Concessioni di Occupazione di Suolo Pubblico già assentite, relative ad aree
di cantiere presenti in carreggiata, che potrebbero insistere sulle zone interessate dai
lavori in oggetto ovvero con eventuali Ordinanze Temporanee in Linea di Viabilità già
emesse;
3. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.