
(AGENPARL) – sab 12 ottobre 2024 LAVORO, BARZOTTI (M5S): SERVE CORAGGIO DI CAMBIARE MA DA GOVERNO VISIONE ARCAICA
ROMA, 12 OTTOBRE 2024 – “Quando parliamo di lavoro il punto di partenza è la salute e sicurezza, che significa rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Il benessere, inteso come possibilità di realizzarsi bilanciando lavoro e vita privata, è fondamentale ed è quello che i giovani, giustamente, pretendono. Sotto questo punto di vista, l’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi, europei e non. Penso soprattutto al divario che ancora oggi esiste fra uomini e donne. Da qui sono partite tutte le nostre proposte: dal salario minimo alla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario fino alla riforma del lavoro agile. Quando 4 milioni di persone non guadagnano a sufficienza per arrivare a fine mese, il problema non è solo loro ma della collettività: significa meno consumi e quindi un’economia che non cresce. Proprio ciò che sta avvenendo con questo Governo. Mai come oggi serve il coraggio di cambiare, uscendo dai luoghi comuni e da ricostruzioni miopi che non tengono conto del fatto che il mondo è cambiato. Gli altri Paesi si stanno adattando ai cambiamenti in corso; l’Italia no. Questo significa restare ancorati ad una visione ‘vecchia’ del lavoro, che risulta respingente per le giovani generazioni. Non ce lo possiamo permettere”. Lo ha detto la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera, Valentina Barzotti, a “Generazione Zero WorkFest” in corso a Saronno.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle