
(AGENPARL) – ven 04 ottobre 2024 Si conclude la International Business Week in Fiera del Levante. L’assessore Delli Noci: risultato di missioni istituzionali finalizzate a favorire la presenza delle aziende pugliesi sui mercati esteri
Si chiude con una giornata dedicata alla moda Made in Puglia e al mercato asiatico l’International Business Week organizzata dal settore Internazionalizzazione della Regione Puglia, in occasione della 87esima Fiera del Levante.
Una settimana dedicata all’internazionalizzazione delle imprese e all’attrazione degli investimenti con un programma di iniziative dedicate alle aziende pugliesi interessate ad accrescere la propria visibilità e rafforzare le relazioni con mercati esteri strategici, nord America, Canada e Giappone. Il programma ha compreso workshop tematici su design-arredo, settore agroalimentare, moda, sviluppo delle relazioni industriali e incontri B2B con buyer esteri che partendo da Bari sono stati accolti nelle sedi delle imprese, eccellenze del sistema produttivo regionale su tutto il territorio, grazie a business tour nelle principali città della Regione.
La missione incoming di sei buyer giapponesi, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio italiana a Tokyo, interessati a conoscere le eccellenze produttive pugliesi nel settore tessile, abbigliamento e calzaturiero si è conclusa oggi con un doppio appuntamento: il workshop “Puglia, the International land of fashion: le opportunità offerte dal mercato giapponese” e un fashion show, durante il quale hanno sfilato i capi di 8 delle 11 aziende selezionate per la Fashion Week di Milano e hanno esposto i loro capi tutte le aziende che avevano aderito alla call indetta dalla sezione Internazionalizzazione.