
(AGENPARL) – mer 02 ottobre 2024 *La Puglia regione pilota per il CIN-**Codice Identificativo Nazionale per
le strutture ricettive turistiche*
“Oggi abbiamo organizzato un momento di confronto con gli operatori
dell’ospitalità per dare ulteriori dettagli e delucidazioni sul CIN-Codice
Identificativo Nazionale, che ha visto negli scorsi mesi la Puglia essere
individuata come regione pilota dal Ministero del Turismo, avendo già avuto
un’ottima esperienza con il CIS regionale. Il CIS-Codice Identificativo di
Struttura è stato introdotto dalla Regione Puglia per qualificare l’offerta
complessiva e per identificare le strutture, così da fare in modo che la
nostra ospitalità fosse di assoluta qualità.”
Con queste parole l’assessore regionale al Turismo e Sviluppo e impresa
turistica, *Gianfranco Lopane*, ha presentato l’incontro svoltosi
nell’ambito della Fiera del Levante sulla nuova legislazione nazionale
sulle locazioni turistiche e sul CIN-Codice Identificativo Nazionale,
organizzato dal Dipartimento regionale Turismo, Economia della Cultura e
Valorizzazione del Territorio.
Al momento in Puglia risultano registrate alla Banca Dati delle Strutture
Ricettive istituita dal Ministero del Turismo 58.321 strutture ricettive
(appartenenti ai comparti alberghiero, extralberghiero e locazioni
turistiche) di cui il 37,66% ha già ottenuto il CIN-Codice Identificativo
Nazionale. Un’operazione completamente telematica, che richiede
preventivamente l’iscrizione al Registro regionale delle strutture
ricettive accessibile tramite il Digital Management System-DMS,
all’indirizzo http://www.dms.puglia.it
, a seguito della quale viene attribuito il Codice Identificativo di
Struttura-CIS.
“L’ecosistema digitale tra turismo e cultura è tra gli obiettivi strategici
del processo di evoluzione e qualificazione dei sistemi turistici regionali
e oggi è un sistema di altissimo profilo, molto più funzionale di quanto
non fosse qualche anno fa – ha detto *Aldo Patruno*, direttore del
Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del
Territorio -. Possiamo ormai considerare il DMS Puglia strumento di
riferimento delle politiche turistiche regionali, anche in prospettiva
dell’accesso ai finanziamenti e ai bandi regionali, perché è un sistema che
ci consentirà di semplificare tempi, procedure e modalità di erogazione dei
fondi.”
“La sperimentazione è stata avviata – ha concluso l’assessore Lopane – e
riguarda più di 58 mila strutture ricettive pugliesi. Siamo fiduciosi che a
breve si possa completare questo iter e continuare a lavorare in termini di
qualificazione dell’offerta regionale pugliese.”
Per info sul CIN
CIN: CONTATTI UTILI PER INFORMAZIONI SUL CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE
Per info sul CIS
https://www.regione.puglia.it/web/turismo/registro-regionale-delle-strutture-ricettive-e-cis
Link dichiarazione Lopane
*http://rpu.gl/GnPig *
Link immagini copertura
*http://rpu.gl/HqKKv *