
(AGENPARL) – gio 08 agosto 2024 COMUNICATO STAMPA
L’ITALIA ACCOGLIE 16 BAMBINI PALESTINESI FERITI
La missione nell’ambito del Meccanismo europeo di Protezione civile
È appena decollato dal Cairo il primo dei due voli, il secondo decollerà a breve, con a bordo 16
minori palestinesi. I due vettori, un C-130J dell’Aeronautica Militare e un ATR-72 della Guardia di
Finanza, trasportano pazienti che necessitano di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi
umanitaria in corso a Gaza.
La missione MedEvac – Medical Evacuation è realizzata nell’ambito del Meccanismo Europeo di
Protezione civile, attivato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è coordinata dal
Dipartimento della Protezione Civile attraverso la CROSS – Centrale Remota per le Operazioni di
Soccorso Sanitario – di Torino e di Pistoia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e
della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero della Salute, Ministero della
Difesa, Covi, Aeronautica Militare, Guardia di Finanza e le Prefetture interessate all’accoglienza dei
pazienti e degli accompagnatori. Sono stati determinanti il sostegno dell’Ambasciata d’Italia al
Cairo e del Ministero della Salute egiziano e lo sforzo congiunto di tutto il Servizio Nazionale di
Protezione Civile che ha consentito la realizzazione dell’evacuazione medica nel giro di pochi
giorni.
I piccoli pazienti, segnalati sia dal Meccanismo europeo di Protezione Civile sia da parte delle
autorità sanitarie egiziane, sono stati accolti prima della partenza dall’Ospedale italiano “Umberto I”
del Cairo che ha svolto un ruolo fondamentale per il primo screening e per garantire assistenza
prima del trasporto. Sui voli, inoltre, insieme ai piccoli pazienti, al personale medico e ai volontari,
sono presenti anche 36 accompagnatori.