
(AGENPARL) – gio 01 agosto 2024 COMUNICATO STAMPA
APPIA ANTICA, RAMPELLI (VPC-FDI): LE AREE ESCLUSE SARANNO RECUPERATE
Ora si vari il parco nazionale archeologico da Porta Capena fino a Brindisi
Ieri sera presso il Mausoleo di Cecilia la presentazione del grandissimo
risultato in una conferenza con il ministro della Cultura Gennaro
Sangiuliano per celebrare con tutti i crismi il meritato riconoscimento
alla Regina Viarum.
Ora si vari il Parco nazionale archeologico dell’Appia antica, approvando
la mia proposta di legge, un parco lineare che costeggi la via sacra da
Porta Capena nel cuore della capitale fino a Brindisi, dopo aver
attraversato Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.
Le zone per ora escluse- con percorsi e Comuni non rientranti nel
riconoscimento Unesco- saranno ricomprese in un processo di revisione che è
già partito.
Il contributo fondamentale delle sovrintendenze, delle Aree protette, delle
regioni e delle province coinvolte, con l’adeguato sostegno economico
inter-istituzionale potrà consentire di sviluppare un eccezionale percorso
tra natura, storia, paesaggio, archeologia, arte e cultura.
Il Cammino mediterraneo per antonomasia con piste ciclopedonali e presidi
ricettivi lungo l’asse della via Appia antica.
Dopo aver ottenuto l’importante attestato internazionale occorre
affrettarsi a istituire e valorizzarlo adeguatamente.
Così il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli