
(AGENPARL) – gio 25 luglio 2024 *LIBRO POSSIBILE, DOMANI A VIESTE L’ASSESSORE MATRANGOLA DIALOGA SU CULTURA
E LEGALITÀ CON LIRIO ABBATE E IL PREFETTO VITTORIO RIZZI*
Da quattro edizioni, con un ponte ideale che unisce Polignano a Mare a
Vieste, il Festival del Libro Possibile ospita le voci più autorevoli della
lotta al crimine per promuovere una cultura della legalità, principale leva
di contrasto alle logiche mafiose.
Tra le figure di spicco di questa edizione, c’è il giornalista *Lirio
Abbate*, da sempre impegnato in prima linea contro la criminalità e per
questo costretto a vivere sotto scorta. A partire dall’ultimo saggio uscito
in questi giorni in libreria e intitolato “Demoni. Droga, affari e sangue.
La mappa del potere nella capitale” (Rizzoli), l’autore interverrà *domani,
alle ore 22.30*, in dialogo con Il Prefetto *Vittorio Rizzi*, dal 2019,
Vice Direttore Generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza,
Direttore Centrale della Polizia Criminale e con il prezioso
intervento di *Viviana
Matrangola* Assessora alla Cultura, Politiche Migratorie, Legalità e
Antimafia sociale della Regione Puglia, figlia della prima donna vittima di
mafia pugliese, Renata Fonte, uccisa da due sicari la notte del 31 marzo
1984, mentre rientrava a casa dopo una riunione del consiglio comunale. La
donna sosteneva politiche di contrasto alla lottizzazione della costa e
contro la speculazione edilizia.
Nel saggio “Demoni. Droga, affari e sangue. La mappa del potere nella
capitale”, Abbate isola il fermo-immagine della guerra criminale in corso
nelle strade della Capitale e restituisce un nome e un volto ai
protagonisti di questo scontro, ai demoni che infestano Roma, vecchie e
nuove conoscenze della storia criminale romana.