
(AGENPARL) – ven 19 luglio 2024 Logo_Aviano Piancavallo
Logo_Malghe
COMUNICATO STAMPA
DI CORSA A PIANCAVALLO CON LA PANORAMICA DELLE MALGHE
È conto alla rovescia per la quarta edizione dell?evento organizzato
dall?Atletica Aviano che domenica 21 luglio vedrà al via circa 500 tra
runners e camminatori. Cinque le distanze, in palio anche i titoli di
campione regionale Fidal di trail lungo. Partenze e arrivi nell?area
sportiva Roncjade. Iscrizioni aperte anche nel weekend
Aviano (Pordenone), 19 luglio 2024 ? Tutto pronto a Piancavallo per la
quarta edizione della Panoramica delle Malghe, evento di trail running che
domenica 21 luglio si confermerà tra i fiori all?occhiello della ricca
proposta organizzativa dell?Atletica Aviano.
L?evento si svilupperà su cinque distanze, lievemente modificate negli
ultimi giorni a causa dell?apertura di un cantiere sul percorso. Il
tracciato più lungo misurerà 46,5 km, gli altri 31,5, 21, 11,5 e 4,5 km.
Sui 46,5 km, una sorta di maratona del cielo, saranno anche assegnati i
titoli regionali Fidal assoluti e master del Friuli Venezia Giulia di trail
lungo. Sulle due distanze più corte, oltre che sui 4,5 km, sono inoltre
previste delle prove a carattere ludico-motorio, aperte a tutti e a passo
libero (nordic walking compreso). Circa 500 gli iscritti, provenienti un po?
da tutto il Triveneto e non solo.
I percorsi, con partenza e arrivo nell?area sportiva Roncjade, hanno un
dislivello contenuto: si correrà tra strade sterrate e sentieri battuti.
Nulla, insomma, di particolarmente tecnico e divertimento assicurato. Di
certo, rispetto alla vecchia Piancavallo-Cansiglio di cui la Panoramica
delle Malghe ha raccolto l?eredità tre stagioni fa, non cambieranno i
suggestivi panorami sulla pianura che si apriranno davanti agli occhi dei
tanti runners e camminatori che sceglieranno il fresco dell?altopiano per
una domenica di impegno ?fuoristrada?.
Particolarmente suggestivo, poi, l?attraversamento (per i tre percorsi più
lunghi) della caratteristica piantagione di Arnica Montana. Vi si arriverà
dopo aver toccato Casera Capovilla (raffigurata anche sulla medaglia che
accoglierà gli atleti sul traguardo), Pian delle More, Casera Caseratte e
Casera del Medico. Dopo la piantagione di Arnica, prima di far ritorno
all?area sportiva Roncjade, si passerà accanto anche a Casera Collalt, così
da completare un anello tutto sommato classico per i frequentatori di
Piancavallo.
Le iscrizioni saranno possibili, presso l?area sportiva Roncjade, anche
sabato 20 luglio (dalle 15 alle 18) e domenica 21 luglio, sino a poco prima
del via. Nel pacco gara, oltre ad uno splendido paio di calzini, gli
iscritti troveranno un eco bicchiere da utilizzare ai ristori. Presente
nell?area d?arrivo anche il Coni regionale con l?iniziativa ?Vola alto con
lo sport?. Piancavallo è pronto a regalare emozioni.
10 MIGLIA AVIANO-PIANCAVALLO
PANORAMICA DELLE MALGHE
Ufficio stampa