
(AGENPARL) – mar 16 luglio 2024 Comune di Voghera
Venerdì 19 luglio presso l’ex Caserma
vanno in scena note e ritmi anni ‘80
con lo spettacolo dei Fingerlips
L’appuntamento è per venerdì 19 luglio, alle ore 21, presso l’ex Caserma di Cavalleria (Via
f.lli Kennedy, 1/Via Gramsci, 1). Protagonista della serata, a ingresso libero, è la musica
anni ’80, genere musicale cult in grado di divertire e fare ballare appassionati di tutte le
età, grazie allo tributo dei Fingerlips.
Una serata di musica e svaglo organizzata dal settore Cultura del Comune di Voghera
nell’ambito dell’offerta di appuntamenti ed eventi nel periodo estivo per i cittadini di
Voghera e del territorio.
“Abbiamo scelto di organizzare questo evento – spiega l’Assessore alla Cultura Caarlo
Fugini – per arricchire ulteriormente il programma della rassegna Voghera Estate e
con l’obiettivo di garantire un’offerta dedicata ad un pubblico il più trasversale
possibile. Si tratta infatti di un genere musicale che piace a tutti, per un
appuntamento che si inserisce in un quadro complessivo con cui vogliamo dare la
possibilità ai vogheresi di fruire di belle serate di divertimento e svago. Abbiamo
dato spazio infatti a band giovanili, quindi c’è stato spazio per il cabaret e
l’intrattenimento con la riuscitissima serata in compagnia del comico Paolo Rossi,
poi abbiamo programmato per il 26 luglio una serata con Marco Della Noce, noto
personaggio di Zelig e infine, nella seconda parte dell’estate, sono in programma
momenti di aggregazione all’insegna del jazz e del tango”.
L’evento del 19 luglio si terrà presso il Cortile dell’ex Caserma, luogo che dopo il lavori di
riqualificazione si conferma contesto ideale per momenti e serate all’insegna della socialità
e dell’intrattenimento.
“La nostra ex Caserma è tornata ad essere cuore pulsante di Voghera – continua
l’Assessore Fugini – come vera e propria piazza, luogo di incontro, di svago, di
crescita culturale. Lo testimoniano le significative affluenze degli eventi realizzati
come il cinema all’aperto che ha visto più di 200 presenze con proiezioni dedicate a
bambini e adulti”.