
(AGENPARL) – mer 10 luglio 2024 Regione Lazio, Bertucci: “In Commissione Sanità incardinata la mia proposta di legge sulla Celiachia: sarà un grande sostegno per le persone che ne soffrono”
“Ringrazio la collega Alessia Savo, presidente della Commissione Sanità, e tutti i consiglieri che hanno partecipato alla seduta dell’assemblea durante la quale è stata incardinata la mia proposta di legge relativa agli interventi a favore dei soggetti affetti dalla malattia celiaca e della sua variante dermatite erpetiforme. Una volta approvata dal Consiglio Regionale, la legge sarà una grande sostegno per le tantissime persone che nella nostra Regione sono affette da questa malattia: ho ribadito più volte, anche negli incontri con i rappresentanti dell’Associazione Italiana Celiachia del Lazio, la necessità dell’ascolto delle istanze e delle esigenze dei celiaci. Questa proposta di legge rappresenta un passo importante proprio in questa direzione”, queste le parole di Marco Bertucci, presidente della Commissione Bilancio e promotore dell’iniziativa di legge.
Obiettivo della proposta – che fa riferimento alla legge 123 del 4 luglio 2005 – è quello di promuovere e sostenere interventi volti alla conoscenza, alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura della celiachia e la sua variante dermatite erpetiforme, quale patologia cronica multifattoriale di rilevanza sociale, con un occhio di riguardo ai percorsi terapeutici disponibili, alla promozione della ricerca scientifica per la diagnosi precoce e la cura e della formazione ed aggiornamento tecnico-professionale in materia, rivolgendosi anche a chi si occupa di produzione e somministrazione alimentare: il tutto per favorire l’inserimento dei celiaci nelle attività scolastiche, sportive, ricreative e lavorative, ed ancora la partecipazione gratuita a seminari e incontri tematici e di approfondimento, diretti ad aumentare nella popolazione il livello di consapevolezza di tale patologia nonché promuovere una migliore inclusione sociale dei soggetti che ne sono affetti.