
(AGENPARL) – mar 09 luglio 2024 Cdp, Bergamini (FI), “Non è bandiera da piegare a esigenze di parte ma tema serio da affrontare insieme”
“Sulla questione della parità di genere, anche io credo sia doverosa una riflessione, ma generale e non solo sulla questione dei vertici di Cdp sollevata dalle opposizioni, la cui richiesta di informativa pare francamente eccessiva. Troppe volte i temi di genere sono piegati alle esigenze di una parte o dell’altra, mentre come già accaduto in passato, bisognerebbe lavorare in maniera trasversale”.
Lo ha detto Deborah Bergamini, vicepresidente dei deputati di Forza Italia, intervenendo nell’Aula di Montecitorio, sulla richiesta delle opposizioni di una informativa urgente al ministro Giorgetti sui vertici Cdp.
“Le politiche di genere si fanno con scelte anche simboliche, ma sempre razionali e di buonsenso. È dimostrato da tutte le statistiche che le aziende nei cui Cda siede un numero cospicuo di donne fanno risultati migliori, sia nei loro bilanci che nella loro governance. Se in Italia non insistiamo nel formare e costruire dei modelli di successo femminile, di valorizzazione dei talenti e delle capacità delle donne, che colpiscano l’attenzione delle generazioni più giovani, delle ragazze e delle bambine e spingano le loro ambizioni, noi falliremo ancora una volta. Continueremo a trattare le politiche di genere come un fastidioso addendum alle vere priorità del Paese, ed è sbagliato”, ha aggiunto.
“Se non diamo la possibilità alle donne, che studiano, si impegnano e sono anche più capaci degli uomini nel percorso di studi, di diventare dei modelli per le altre, noi continueremo a parlare di politiche di genere con straordinaria retorica, ma con ben scarsa efficacia”, ha concluso.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma