
(AGENPARL) – mer 03 luglio 2024 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 3 luglio 2024
Presentato il progetto sociale di apertura del “Caso-in”
a Vetrego
Lunedì scorso è stato presentato ai residenti il progetto di apertura di un negozio di vicinato a
Vetrego: il “Caso-in”.
Il Sindaco di Mirano Tiziano Baggio, insieme all’Assessore Politiche sociali e inclusive Francesco
Venturini e alla Vicesindaco con delega al Commercio Maria Giovanna Boldrin, ha illustrato
l’iniziativa a sostegno della rinascita di un punto vendita a Vetrego, frazione rimasta senza
negozi.
Una sperimentazione innovativa di welfare di comunità nata dalla collaborazione tra Comune di
Mirano, Aclicoop cooperativa sociale onlus e la cittadinanza.
Il nome “Caso-in” richiama l’antica parola veneta “casoin”, che indica il negozietto di alimentari
che rappresentava un riferimento e un luogo d’incontro per l’intero paese, mentre -in sta per
inclusione ma indica anche l’essere di tendenza e innovativi.
Gli obiettivi del progetto sono infatti molteplici: oltre ad offrire ai cittadini di Vetrego e delle
zone limitrofe la possibilità di acquistare prodotti alimentari e non di prima necessità sotto
casa, si vuole creare uno spazio di aggregazione e dare un’opportunità formativo-occupazionale
a persone con disabilità.
Un’esperienza che vuole promuovere forme di partecipazione attiva delle diverse componenti della
comunità.
«Non solo una piccola bottega di quartiere dove trovare beni e prodotti di prima necessità ma un
punto di riferimento per l’intero paese. Casoin potrebbe essere il diminutivo di casa e ci piace
immaginare la bottega come uno spazio confortevole dove coltivare fiducia, reciprocità e
accoglienza. Per questo l’iniziativa godrà del sostegno del Comune e della partecipazione di
Aclicoop», ha spiegato il Sindaco Baggio.
«Questo negozio sarà anche un luogo dove promuovere forme di aggregazione, partecipazione e
impegno per alcuni cittadini in situazione di fragilità. Al Caso-in saranno impiegate persone
diversamente abili a cui verrà data un’opportunità formativa», ha affermato l’Assessore Venturini.
«L’obiettivo non era trovare un privato per l’apertura di un’attività a Vetrego fine a se stessa ma
costruire le basi per lo sviluppo di un’attività che possa fungere da volano per altre proposte future
da realizzare nella frazione», ha conclusa la Vicesindaco Boldrin.
Considerato che l’ascolto delle necessità è fondamentale, durante la serata è stato chiesto ai
numerosi residenti presenti di compilare un questionario in cui indicare i loro consigli, suggerimenti
e proposte sulla tipologia di prodotti che vorrebbero trovare al “Caso-in”.
L’apertura è prevista dopo l’estate, nel locale di via Vetrego n. 101/A messo a disposizione da un
privato.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45
COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45