
(AGENPARL) – gio 20 giugno 2024 NOTA SU ALBO DELLE BOTTEGHE STORICHE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi lo schema di decreto legislativo sull’istituzione dell’Albo Nazionale delle attività commerciali, delle botteghe artigiane e degli esercizi pubblici, tipizzati sotto il profilo storico-culturale e o commerciale, ai fini della valorizzazione commerciale di queste attività. Per il ministro degli Affari Esteri e segretario nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, “la creazione di un “Albo delle botteghe storiche” è un segnale dell’azione necessaria per difendere e promuovere un commercio di qualità, che ha un ruolo centrale nel tessuto sociale di molte città e borghi italiani. Questo botteghe sono il luogo, il simbolo stesso del Made in Italy”. In un periodo in cui aumenta il commercio di basso livello, ma cresce anche il cosiddetto “turismo dello shopping”, incrementato anche dall’abbassamento a 70 euro della soglia del “tax free shopping” (voluto da Forza Italia nella Legge di Bilancio 2024), secondo Tajani questo provvedimento aiuta a dare piena attuazione a una delega, inserita al Senato con un emendamento a prima firma del capogruppo azzurro, Maurizio Gasparri, nel Disegno di Legge sulla Concorrenza n. 118 dell’agosto 2022. “L’obiettivo – precisa Tajani – è quello di tutelare e valorizzare il settore del commercio, con particolare riferimento ai negozi storici che, con più di 50 anni di attività, potranno adesso essere iscritti all’Albo Nazionale e, successivamente, essere inseriti nei circuiti turistici dello shopping, che dovranno essere progettati e realizzati con un prossimo decreto attuativo a cura del Ministero del Turismo. Le botteghe storiche – continua Tajani – sono una parte importante della realtà sociale e commerciale italiana. Creare un Albo dei negozi storici non guarda al passato, ma serve ad aiutare questo tipo di attività a proiettarsi nel futuro. Mi sono impegnato personalmente, insieme a tanti colleghi del Parlamento e di Forza Italia, e ringrazio tra gli altri Maurizio Gasparri, il ministro Zangrillo, Maria Spena, Francesco de Micheli e l’Associazione negozi storici di eccellenza di Roma, che hanno collaborato per far diventare legge la proposta delle attività storiche. Il commercio rappresenta la storia, l’identità e la cultura delle nostre città: dobbiamo aiutare imprese e famiglie che hanno creato lavoro e qualità con marchi storici a guardare al futuro, in una fase in cui i flussi turistici continueranno a interessare il nostro paese, ma potrebbero incrociarsi spesso con attività di commercio di basso livello. Forza Italia crede nella forza delle nostre tradizioni, ma assieme ai sindaci di tutta Italia dobbiamo lavorare perché queste nostre tradizioni riescano a stare al passo con le sfide del futuro”.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma