
(AGENPARL) – ven 14 giugno 2024 Fabio Porta per « Comunità italiana », giugno 2024
VENTIDUE GIORNI PER RICORDARE CENTOCINQUANTA ANNI
Una “crociera delle radici” da Genova a Santos per rivivere il viaggio dei nostri emigrati
Tra gli eventi e le iniziative in corso o previste per i prossimi mesi per rendere omaggio ai centocinquanta anni di immigrazione italiana in Brasile una sicuramente ha il pregio di rievocare in maniera tangibile e significativa la lunga e gloriosa epopea dei nostri emigrati.
Si tratta della “Crociera delle radici”, un viaggio in nave che in ventidue giorni ripercorrerà – dal porto di Genova a quello di Santos – la principale rotta di piroscafi e transatlantici che a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento portarono in Brasile quello che oggi è diventato il maggiore contingente di italo-discendenti al mondo. Se infatti furono poco più di un milione gli italiani che si imbarcarono da Napoli e Genova alla volta della “Merica” per fuggire da fame e miseria, oggi la popolazione brasiliana di origine italiana può contare intorno ai 35 milioni di unità.
La compagnia di navigazione che organizzerà il viaggio sarà la “Costa crociere”, oggi tra i gruppi internazionali leader in questo settore (l’unica a bandiera italiana), e nel passato con la cosiddetta “linea C” protagonista di viaggi indimenticabili che hanno riempito le pagine di diari di bordo e biografie di migliaia di nostri connazionali.
Il viaggio in crociera oggi non è minimamente paragonabile a quello di coloro che oltre un secolo fa scelsero la nave per cercare fortuna in Brasile, soprattutto la maggior parte di essi che viaggiava stipata in seconda o terza classe; le navi da crociera di ultima generazione sono delle vere e proprie città galleggianti, dotate di tutti i confort che potrebbe offrire al viaggiatore un comodo hotel a cinque stelle.