
Una recente innovazione nel campo della guerra elettronica (EW) proviene dalla Russia, dove specialisti hanno sviluppato un sistema portatile di guerra elettronica contro-drone, noto come “Fumigator”. Questo avanzato sistema è progettato per proteggere le squadre d’assalto dai droni FPV (First-Person View) e dagli UAV (veicoli aerei senza pilota) che lanciano munizioni. Denis Oslomenko, CEO del Laboratorio PPSh, l’azienda sviluppatrice, ha annunciato la novità mercoledì in un’intervista con l’agenzia di stampa TASS.
Caratteristiche del Sistema Fumigator
Il sistema Fumigator è costituito da moduli specializzati che sopprimono specifiche frequenze, creando una barriera elettronica protettiva attorno alle squadre d’assalto. Questa tecnologia è in grado di generare una cupola di protezione con un raggio di 250-300 metri, neutralizzando i droni che trasportano munizioni. Parallelamente, un’altra configurazione del sistema, denominata Fumigator-FPV, è progettata per sopprimere i droni FPV.
“La nostra tecnologia è basata su moduli che possono essere utilizzati per nuovi prodotti”, ha spiegato Oslomenko. “Stiamo lanciando i sistemi portatili Fumigator, sia nella versione standard che nella configurazione Fumigator-FPV per le squadre d’assalto. In precedenza, una persona trasportava una sorta di zaino, mentre ora due persone in una unità portano l’attrezzatura EW.”
Efficienza e autonomia
Una delle caratteristiche chiave del sistema Fumigator è la sua autonomia operativa. Secondo Oslomenko, il sistema funziona con una batteria che garantisce un’autonomia di 6-7 ore, offrendo così una protezione continua durante le operazioni di assalto.
Il laboratorio PPSh
Il Laboratorio PPSh è un’azienda russa specializzata in prodotti e servizi per la sicurezza delle informazioni. La loro gamma di soluzioni include protezioni delle linee telefoniche, blocchi delle comunicazioni wireless e vari sistemi di soppressione dei droni. Tra i loro prodotti di punta figurano i cannoni anti-drone LPD-801 e LPD-802 e il sistema di guerra elettronica Triton.
Con il lancio del sistema Fumigator, il Laboratorio PPSh mira a fornire alle forze d’assalto uno strumento efficace per contrastare la crescente minaccia rappresentata dai droni nelle zone di conflitto. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella protezione delle unità militari e nella sicurezza delle operazioni sul campo.