
(AGENPARL) – mar 23 aprile 2024 [image: logo.jpg]
23 aprile 2024
*POLIZIA LOCALE, TANTE ATTIVITÀ NELLA SETTIMANA TRA L’15 E IL 21 DI APRILE*
Si è chiusa un’altra settimana di attività a 360° del Comando di Polizia
Locale del Comune di Bergamo. Molte le iniziative, tanti i risultati e i
numeri dell’impegno, dal presidio dei quartieri alla viabilità, dalle
attività di prevenzione ai controlli sui mezzi pesanti e sull’uso del
cellulare alla guida.
Per quel che riguarda le Unità mobili di quartiere, attenzione verso le
aree dei quartieri di Carnovali, Loreto, Promessi Sposi, Malpensata e
centro viale Papa Giovanni XXIII, con oltre 35 ore di lavoro per circa 28
agenti, con 25 sanzioni elevate a seguito di segnalazioni dei residenti.
*13 multe per eccesso di velocità; 8 sanzioni per mancate revisioni*
Settimana davvero impegnativa per quel che riguarda i controlli di
viabilità sulle strade della città: diversi i controlli per verificare la
guida in stato di ebbrezza lungo le vie della città. Nell’ambito dei
controlli svolti sono stati sottoposti alla prova dell’etilometro 13
conducenti di veicoli, uno è stato sanzionato per guida in stato di
ebbrezza.
Servizi specifici sono stati messi in campo per il controllo sulle
revisioni obbligatorie previste per gli autoveicoli: gli agenti di via
Coghetti hanno riscontrato 8 irregolarità (ovvero veicoli in transito con
revisione del mezzo scaduta) ed elevato altrettante sanzioni.
*Viabilità, agenti al servizio di stazione autolinee, nuovi varchi ZTL,
Gewiss Stadium e Luna Park*
Grande impegno per presidiare il traffico e cercare di regolarne il più
possibile gli effetti: gli agenti di via Coghetti hanno trascorso ben 20
ore della scorsa settimana tra piazzale Marconi e le autolinee per gestire
– attraverso turni che hanno richiesto l’impiego di ben 30 agenti – il
traffico nelle ore di punta, quando, cioè, i flussi di bus sostitutivi dei
treni provenienti da Carnate si aggiungono al servizio quotidiano che
trasporta pendolari e studenti nel capoluogo.
Grande impegno per informare i residenti delle modifiche alla viabilità e
delle novità in fatto di sensi stradali in due punti della città, in via
Brigata Lupi (invertito il senso di marcia in preparazione dell’apertura
del parcheggio di via Fara): gli agenti hanno garantito la presenza per
informare gli automobilisti rispettivamente per 30 ore, mettendo a
disposizione 20 agenti per effettuare i servizi e consegnare volantini
informativi.
Polizia Locale all’opera anche in occasione due gare casalinghe giocate
dall’Atalanta la scorsa settimana, contro il Verona in serie A e contro il
Liverpool in Europa League.
24 gli agenti che hanno lavorato per 8 ore per presidiare la ZTL del Gewiss
Stadium in occasione della gara contro l’Hellas: sono state anche elevate
ben 73 sanzioni per divieto di sosta, anche su sollecitazione dei residenti
delle aree nei dintorni dello stadio.
Giovedì, in occasione della partita contro i Reds, sono stati impiegati
ancora 24 agenti, sempre per garantire la sicurezza stradale per un periodo
di 8 ore, con 46 sanzioni elevate per divieto di sosta nell’area dello
stadio.
Presidio straordinario, infine, previsto al Luna Park, per prevenire le
spiacevoli situazioni avvenute lo scorso anno per via della presenza di
giovani molesti: 28 agenti si sono alternati per un totale di 42 ore di
attività di controllo dell’area, tutto regolare.
*Sicurezza stradale, 18 sanzioni per uso del cellulare alla guida*
Interessante, inoltre, il lavoro questa settimana da parte del Comando
sulla verifica dell’utilizzo del cellulare alla guida, una delle principali
cause di incidenti sulle strade del nostro Paese: 18 le sanzioni comminate
negli ultimi 7 giorni. C’è ancora molto lavoro da fare perché si smetta di
tenere il telefono in mano mentre si è al volante.
Sono stati inoltre effettuati i rilievi di 41 incidenti nell’arco della
settimana passata: in 16 di questi son stati accertati feriti lievi, tutte
illese le persone coinvolte nei restanti 24 sinistri. Un incidente mortale
è stato registrato questa settimana, in via Stezzano, in seguito alla
caduta di un albero sulla strada. La Polizia Locale ha chiuso la strada
presidiandola per 24 ore, con l’impiego di ben 16 agenti, per poter
consentire non solo le indagini sull’incidente, ma anche per consentire che
la proprietà eseguisse controlli di stabilità sugli alberi lungo la strada
(ne sono poi stati tagliati ben 7, tutti a rischio cedimento).
*La Polizia Locale di Bergamo si distingue a livello nazionale per la sua
capacità di rilievo degli incidenti lungo le strade cittadine: dall’ultimo
dato disponibile sul portale ISTAT emerge la capacità del Comando del
Comune di Bergamo di rilevare ed essere presente in ben il 94% dei sinistri
– di qualunque entità essi siano – che sono avvenuti in città nell’arco
dell’anno.*
7, infine, le sanzioni comminate a moto e motocicli, tutte per irregolarità
funzionali (scarichi non omologati, ecc).
*Controlli di sicurezza*
Lo scorso 16 aprile, la Polizia Locale ha partecipato a un servizio
coordinato dalla Questura e della Prefettura nella zona della stazione: 56
persone sono state controllate, sette persone accompagnate in Questura, una
denunciata per violazioni in materia di immigrazione.
Sempre lo scorso 16 aprile, la Polizia Locale ha denunciato un ciclista
perché pedalava su strada in stato di ebbrezza: alla prova dell’etilometro
sono risultati valori superiori a 2g/l!