
(AGENPARL) – mar 16 aprile 2024 CIHEAM BARI
*Presentazione dei risultati Innovativi del Progetto AGREED***
*Agriculture, Green & Digital*
*CIHEAM Bari, 19 aprile, ore 9*
Il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei (CIHEAM)
di Bari ospiterà il prossimo 19 aprile l’evento di divulgazione dei
risultati del Progetto *AGREED – Agriculture, Green & Digital*.
L’incontro avrà inizio alle ore 9.00 e offrirà una panoramica sulle
innovazioni sviluppate nell’ambito di una collaborazione
multidisciplinare, che ha visto la partecipazione del Politecnico di
Bari, delle Università degli Studi di Catania, Messina, Kore di Enna,
del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica – CINI,
della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici –
CMCC, di Corvallis S.r.l, di Horta S.r.l., e di Infobiotech S.r.l.
AGREED è finanziato dal MIUR attraverso il Programma PON “Ricerca e
Innovazione” 2014-2020 e dal Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC).
Durante l’evento, saranno presentati i risultati chiave del progetto,
focalizzandosi sulle innovazioni tecnologiche di rilievo. Tra queste
spicca la piattaforma tecnologica dedicata alla sorveglianza
fitosanitaria, che comprende, tra l’altro, un sensore diagnostico
innovativo installato su drone per l’identificazione precoce di /Xylella
fastidiosa/ nelle piante di olivo, un dispositivo fito-diagnostico
basato su IoT per analisi molecolari in campo che consente di evitare di
trasportare il materiale vegetale, un sistema di trattamento
fitosanitario per la vite, gestibile a distanza, per la prevenzione
delle fitopatie e la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari.
La piattaforma includerà, inoltre, un algoritmo -sviluppato dal team del
CIHEAM Bari- per l’analisi delle immagini satellitari del programma
europeo Copernicus, che consente di tracciare negli oliveti salentini i
“mutamenti” causati da /Xylella fastidiosa/, nonché modelli previsionali
per il controllo mirato di /Philaenus spumarius/ e per le malattie
specifiche della vite e dell’olivo.
Queste innovazioni rappresentano un passo significativo verso una
gestione più efficiente e sostenibile delle coltivazioni agricole nel
contesto mediterraneo. L’evento del 19 aprile rappresenterà l’occasione
per diffondere queste innovazioni e per confrontarsi con esperti del
settore, promuovendo ulteriori progressi nella ricerca agronomica e
digitale.
CIHEAM BARI