
(AGENPARL) – ven 29 marzo 2024 Mercoledì 3 ore 16.45
Il Leggio del mare presenta Ennio Montano Tito Lucrezio Caro, poeta e filosofo romano . Introduce Anna Maria Vanalesti
Le notizie che abbiamo di lui sono manchevoli e incerte. Ignoto è il luogo di nascita. Forse era campano; ma la sua formazione deve essere avvenuta a Roma, dove visse e, probabilmente, conobbe i neoteroi. È singolare che di lui si parlasse ben poco. Cicerone, che pubblicò il suo poema, lo nomina appena in una lettera privata; lo ricorda, lodandolo, Cornelio Nepote; ne tacciono Virgilio e Orazio, che pure avrebbero avuto motivo di citarlo. Fra tanti silenzi emerge questa notizia di Girolamo: per un filtro d’amore procuratogli da una donna sarebbe diventato pazzo, e nei periodi di lucidità avrebbe scritto la sua opera prima di suicidarsi. Approfondiamo con Ennio Montano questa figura enigmatica ancor oggi.
Sabato 6 ore 10.00
Mindfulness. La via dell’amore (per se stessi). Corso di gestione dello stress e delle emozioni. A cura di Erika Graziano (secondo di tre incontri)
Il corso mira ad aiutare le persone a vivere con consapevolezza. Schiavi delle aspettative, e delle preoccupazioni, nonché dei fantasmi del passato, spesso non riusciamo a vivere pienamente l’unico momento veramente importante: il presente. Perdendo completamente il QUI ED ORA, stiamo creando automaticamente un passato ricco di ansia e stress, che poi, inevitabilmente, influenzerà il nostro futuro. Attraverso la pratica della mindfulness, un misto di teoria e meditazione, esercizi di respirazione e yoga, si ristabilisce il nesso con il momento presente, il che ci permette di ragionare in modo più obiettivo sul futuro, senza creare falsi miti e falsi mostri. La consapevolezza del momento, la capacità di amarci senza giudizio, in modo totale e compassionevole, ci renderà persone più serene, più aperte ed empatiche. Migliorerà il nostro rapporto con noi stessi e le relazioni esterne. Porterà un benessere psico/fisico, che influenzerà ogni ambito della nostra vita.
Donatella Zapelloni
Responsabile delle Attività culturali
e della Comunicazione
Biblioteca Elsa Morante