
(AGENPARL) – mar 26 marzo 2024 *SESSIONE EUROPA, BARGI (LEGA): “GOVERNANTI UE INCAPACI E SERVILI VERSO GLI
USA”*
BOLOGNA, 26 MAR – “Oggi i governanti che siedono nelle istituzioni europee
si stanno dimostrando incapaci di intervenire rispetto alle assimetrie
economiche interne ai Paesi membri e sulla questione del ruolo dell’Unione
europea nel mondo peccando di mancanza di visione e servilismo rispetto gli
interessi dell’alleato egemone Usa. Noi dobbiamo essere chiari, non siamo
disposti ad essere guidati in un baratro economico e sociale o addirittura
approdare alla guerra. Serve quindi non una modifica, ma un intervento di
revisione complessiva di una Unione che, ad oggi, non possiamo che
stroncare con una sonora bocciatura”. Così il consigliere regionale della
Lega, Stefano Bargi, oggi nel corso dell’Assemblea regionale riunita in
assise, nel corso del dibattito sulla Sessione europea in corso, ha
contestualizzato il proprio intervento nell’ambito delle prossime elezioni
europee e del cinquantesimo anniversario dell’Unione europea.
“In questa fase cruciale, che coincide con la fine del mandato di Ursula
von der Leyen e con il primo mezzo secolo di vita dell’Ue – ha sottolineato
il leghista – emerge la necessità di trarre conclusioni più ampie e
svolgere considerazioni di carattere politico che vanno oltre i singoli
temi affrontati”.
Bargi ha espresso “preoccupazione per la mancanza di capacità dei
governanti dell’Ue nell’affrontare le crescenti disparità economiche
interne e nel definire il ruolo dell’Unione nel contesto globale”. Ha
criticato “l’atteggiamento di servilismo verso gli interessi dell’alleato
egemone Usa”, evidenziando “la necessità di una visione più autonoma e
assertiva nell’interesse dei cittadini europei”.
Il consigliere ha dichiarato che “non è accettabile essere trascinati verso
un declino economico e sociale o addirittura verso il rischio di conflitti
armati”. Pertanto, ha sottolineato “l’urgente necessità di non limitarsi a
modifiche superficiali, ma di intraprendere un intervento di revisione
complessiva dell’Unione europea, al fine di affrontare le sfide attuali in
modo efficace e risolutivo”.
In conclusione, Bargi ha ribadito la posizione della Lega sulla necessità
di “un cambiamento radicale nell’Ue e ha annunciato la ferma intenzione di
sostenere un approccio che ponga al centro gli interessi e il benessere dei
cittadini europei”.
—————————————————–
Ufficio Stampa Lega Emilia-Romagna
—————————————————–