(AGENPARL) - Roma, 19 Marzo 2024(AGENPARL) – mar 19 marzo 2024 [image: logo.jpg]
19 marzo 2024
*TEATRI MINORI DI BERGAMO NELL’OTTOCENTO. L’ATTIVITÀ TEATRALE FINO
ALL’AVVENTO DEL **CINEMA*
*Presentazione del libro di Luigi Pilon venerdì alla Mai*
*Venerdì 22 marzo alle ore 18.00, nel Salone Furietti *della Biblioteca
Civica Angelo Mai, verrà presentato il libro “*Teatri minori di Bergamo
nell’Ottocento. L’attività teatrale fino all’avvento del **cinema”* del
musicista e musicologo* Luigi Pilon*, recentemente scomparso.
Il volume, edito dal Centro Studi Valle Imagna e dalla Fondazione Legler
per la Storia Economica e Sociale di Bergamo, prende in considerazione, in
maniera analitica, con attenta disamina delle fonti, la ricca e variegata
attività culturale e di intrattenimento offerta ai bergamaschi dai teatri
minori: Teatrino di Rosate (1824 – 1845), Teatrino di Cittadella (1846 –
1868), Teatrino della Fenice (1827– 1853), Teatrino di San Cassiano (1829 –
1907), Anfiteatro Dolci (1865 – 1869), Teatro delle Varietà (1881 – 1883),
Teatro Ernesto Rossi (1883 – 1894), Politeama Givoli (1882 – 1897).
Quest’ultimo, nella fase finale della sua attività, si aprì anche al
cinematografo, quasi a segnare uno spartiacque con il secolo successivo.
Interverranno: *Paolo Fabbri*, Direttore scientifico della Fondazione
Teatro Donizetti; *Giuseppe De Luca*, Direttore scientifico della
Fondazione Legler per la Storia Economica e Sociale di Bergamo; *Marcello
Eynard*, Biblioteca Civica Angelo Mai e *Maurizio Merisio*, Fondazione
Teatro Donizetti.
La serata sarà allietata da interventi pianistici proposti
dall’interprete *Sebastiano
Mazzoleni*, che eseguirà composizioni di Johann Sebastian Bach, Wolfgang
Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Gaetano Donizetti,
Georges Bizet, Erik Satie.
*Ingresso libero fino a esaurimento posti*.
*In allegato l’immagine dell’iniziativa*
*Fabrizia Lorusso*