
(AGENPARL) – mer 13 marzo 2024 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=5202 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=5202 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_5202 )
ULTIMA VERSIONE Fondazione Onda a fianco delle persone con sclerosi multipla: oggi le visite gratuite all’ospedale Lotti di Pontedera
Pontedera, 13 marzo 2024 – Oggi (13 marzo), in occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, la Fondazione Onda ha
promosso, in 125 ospedali del network Bollino Rosa, l’(H) Open Day dedicato alle persone con sclerosi multipla (SM).
Per l’Azienda USL Toscana nord ovest hanno aderito all’iniziativa quattro ospedali: Apuane di Massa, San Luca di Lucca, Versilia e Lotti di
Pontedera.
In particolare l’ospedale Lotti di Pontedera, con la sua struttura di Neurologia, ha partecipato a questo Open day dedicato ai pazienti con Sclerosi
multipla con approfondimenti sulle tematiche di fertilità, gravidanza e post partum.
Nell’ambulatorio Malattie demielinizzanti della Neurologia di Pontedera, diretta da Renato Galli, sono attualmente seguiti circa 250 pazienti, sono
disponibili servizi di follow up clinico, ma anche follow up terapeutico nel Day Service e collaborazione con specialisti quali fisiatra, urologo e
ginecologo.
Nella giornata di oggi nella Neurologia del Lotti, sono stati garantiti colloqui dedicati, frutto di una collaborazione tra le competenze neurologiche
(Cristina Frittelli e Chiara Pecori, responsabili dell’ambulatorio Malattie demielinizzanti) e ginecologiche (Martina Liut e Roberta Tana, struttura
di Ginecologia e ostetricia) ed è stato distribuito materiale informativo sulle tematiche focus dell’Open day.
In allegato il personale della struttura di Neurologia della Valdera impegnato nel progetto Onda dedicato ai pazienti con sclerosi multipla il 13
marzo 2024: nella foto il tecnico neurofisiopatologia Andrea Bruni, il dottor Carlo Rossi, il direttore della struttura dottor Renato Galli, il medico
dell’ambulatorio Sclerosi multipla dottoressa Chiara Pecori e la OSS Serenella Roggi.
(sdg)
File allegati :
gruppo.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/12098/gruppo.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=5202&key=kr1eGVQ1NWwXMg )