
(AGENPARL) – sab 09 marzo 2024 Tutti pazzi per il Japan Days, il mercatino a tema organizzato negli spazi dell’Atlantico Live a Roma EUR che fino a domani ospita appassionati e curiosi. Una festa del colore, un colpo d’occhio fantastico per vivere un’esperienza unica, sospesa tra la cultura anime/nerd e la tradizione più classica del Giappone. Tantissimi giovani ma anche tante famiglie hanno invaso la prima giornata dell’evento super atteso. E in centinaia lo affolleranno domenica 10 marzo dal mattino fino al tramonto. Durante la prima giornata anche tanti ospiti. Altri attesi per la domenica. Questo il programma: 10 marzo ore 16.00
Speciale City Hunter
Incontro con Mosè Singh, direttore del doppiaggio di City Hunter The Movie: Angel Dust
Mosè è inoltre la voce ufficiale di voce ufficiale di Zen’itsu in Demon Slayer, Cavendishi in One Piece, Vegeta bambino in Dragon Ball, Denji in Chainsaw Man, Mikey in Tokyo Revengers, Mob in Mob Psycho 100, Sunraku in Shangri-La Frontier, ecc.
Se siete appassionati di videogiochi, potreste averlo sentito come voce di Akito in Ghostwire: Tokyo, Flash in Suicide Squad, Ganke Lee in Spider-Man, ecc.
Quindi se volete scoprire tutti i segreti di Ryo Saeba, non perdetevi quest’incontro.
Modererà il talk la scrittrice Silvia Casini.
Ma non finisce qui. Ecco cos’altro troveranno i #japanlovers:
· Area Market (100 espositori l’area mercato più eclettica della capitale con 100 espositori provenienti da tutta Italia, proporrà una selezione che spazia dal classico del Kimono e del Bonsai, al pop colorato e hype della cultura nerd e kawaii);
· Laboratori e workshop (laboratori per tutte le età sulle arti della tradizione come l’origami, la calligrafia, l’ikebana o la pittura zen solo per citarne alcuni);
· Esibizioni – Presentazioni – Dimostrazioni di Arti Marziali (dimostrazioni e spettacoli tradizionali come la cerimonia del tè, i tamburi Taiko, la vestizione del kimono, ma anche esibizioni arti marziali, presentazioni di libri, talk e degustazioni);
· Spazio bimbi – Arcade game corner – Animazione (tante le attività? di svago pensate per tutte le età tra cui la pesca giapponese, le console di videogame vintage, trucca bimbi e intrattenimento in stile JPop e Kpop);
· Food area made in Japan (un vero e proprio percorso sulla cucina del Sol Levante: street food tipico dei matsuri giapponesi, home food, sushi & poke, ramen & onigiri, birre giapponesi, sake? shop con degustazione e Konbini mini market);
· Spazio Wellness (postazioni dedicate ai trattamenti Shiatsu).