
(AGENPARL) – mar 27 febbraio 2024 *ROCCASECCA, UN NUTRITO CARTELLONE DI EVENTI PER ONORARE SAN TOMMASO
D’AQUINO*
*Il programma dell’Amministrazione comunale prevede una rassegna di Corali,
una mostra iconografica, la presentazione dell’annullo filatelico di Poste
italiane, il convegno di studi, la presentazione di un libro sulla visita
dei Domenicani del 2022 e la consegna degli Attestati di Civica Benemerenza*
*Il sindaco Sacco: “Grazie a tutte le realtà che hanno contribuito alle
manifestazioni. Sicuramente continueremo a onorare il Dottore Angelico con
ulteriori appuntamenti nel corso del 2024”*
La città di Roccasecca rende omaggio a San Tommaso D’Aquino in occasione
del 750° anniversario della morte. Sono diverse infatti le iniziative messe
in campo dall’Amministrazione comunale per ricordare al meglio il figlio
più illustre in questa importante ricorrenza.
Si parte il 3 di marzo, alle ore 18, nella Chiesa di Santa Margherita, dove
è in programma la II Rassegna Corale, “Terra di San Tommaso”, con la
direzione artistica del M° Marco Evangelista.
Una novità per il 5 marzo: il sindaco di Roccasecca, a nome della città,
omaggerà la statua del santo presso la Chiesa della Santissima Annunziata
con un mazzo di fiori. Il giorno successivo, vigilia della ricorrenza, la
Pro Loco accenderà il falò in via Roma.
Nutrito il programma del giorno dedicato a San Tommaso, il 7 marzo. Alle
ore 12,30, nella sala consiliare è prevista l’inaugurazione della mostra
iconografica su San Tommaso D’Aquino curata da Camillo Marino. Alle ore 15,
nella sala San Tommaso, si svolgerà la cerimonia di presentazione dei
francobolli commemorativi di San Tommaso D’Aquino nel 750° anniversario
della morte su iniziativa dell’Associazione P.A.M.A. Sono previsti gli
interventi del Sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco; di Sua Eminenza il
Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi;
di Sua Eccellenza il Vescovo della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino e
Pontecorvo, Monsignor Gerardo Antonazzo; di Cristiana Martini, presidente
dell’associazione P.A.M.A.; di un rappresentante del Ministero
dell’Innovazione e del Made in Italy e di un rappresentante di Poste
Italiane. A seguire, il Convegno di Studi dal titolo, “L’amicizia nel
pensiero di San Tommaso D’Aquino”, presieduto dal professor Giovanni Turco
e con gli interventi del professor Don Marino Neri e del professor