
(AGENPARL) – lun 29 gennaio 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato il Comunicato Stampa sul servizio civile universale, con le dichiarazioni degli assessori Simona Virgilio e Carlo Fugini, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Aperte le candidature per il servizio civile universale:
le tre figure scelte a Voghera saranno impegnate al Museo di Scienze Naturali e alla Civica Biblioteca Ricottiana
E’ attivo il bando per potersi candidare al servizio civile universale. Il Comune di Voghera ha aderito all’iniziativa attraverso ANCI Lombardia, e i progetti saranno visibili mediante la ricerca nel portale del servizio civile nazionale. Nello specifico, risultano disponibili un posto per il Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” e due posti per la Civica Biblioteca Ricottiana. I due progetti, di durata annuale, permetteranno ai ragazzi interessati all’ambito culturale di avvicinarsi a questo mondo da “dietro le quinte”.
I due progetti, infatti, richiedono il coinvolgimento di persone che, oltre ad una forte motivazione, mostrino uno spiccato interesse per i musei o le biblioteche. Le figure selezionate affiancheranno il personale nella gestione dei reperti o dei libri, nelle attività ordinarie quotidiane, formandosi su aspetti interessanti e pratici di queste realtà. Ai candidati prescelti è riconosciuto un contributo economico di 507,30 euro, la certificazione delle competenze e un percorso di orientamento al lavoro. Inoltre, nell’intera durata del servizio civile, per i giovani è prevista la riserva di posti nei concorsi pubblici .
“Il servizio civile universale è un bando a carattere nazionale, rivolto a oltre 50.000 volontari, con il chiaro obiettivo di favorire ed aiutare la crescita giovanile sotto molteplici aspetti – spiega il vicesindaco e assessore con delega alle attività museali Simona Virgilio -. A Voghera le realtà di riferimento per il servizio civile universale sono il Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” e la Civica Biblioteca Ricottiana. I volontari che intendono impegnarsi per il bene della comunità saranno coinvolti in percorsi interessanti e stimolanti che andranno ad arricchire la propria formazione e la propria esperienza”.
Di seguito le parole dell’assessore alla cultura Carlo Fugini: “L’iniziativa permette a tanti ragazzi di mettersi a disposizione per il proprio territorio e, allo stesso tempo, di orientarsi nel mondo del lavoro. Si tratta di una collaborazione, quella attuata con Scanci, che risulta solida e consolidata: le esperienze degli anni passati con i volontari sono sempre state positive”.
Le persone interessate potranno presentare la domanda di partecipazione fino alle ore 14:00 del 15 Febbraio 2024 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo [ https://domandaonline.serviziocivile.it/ | https://domandaonline.serviziocivile.it ] . Risulta necessario essere in possesso dello SPID; sul sito [ http://www.scanci.it/ | http://www.scanci.it ] sono presenti tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda e sulle procedure di selezione.
Ulteriori indicazioni per la partecipazione sono riportate nel bando. In particolare i riferimenti ai due progetti sono i seguenti, Titolo progetto museo: cultura, natura e scienza: conservazione e tutela della biodiversità in Lombardia 2023 – Il servizio civile per valorizzare il patrimonio museale e culturale dei Comuni della Lombardia (programma di ANCI Lombardia); Titolo progetto biblioteca: servizio civile nelle biblioteche dei Comuni della provincia di Pavia – valorizzare e promuovere le biblioteche nei Comuni della Lombardia (programma di ANCI Lombardia).
——————————————
Comune di Voghera
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del