
(AGENPARL) – gio 07 dicembre 2023 XXI Rapporto sulle politiche della cronicità di Cittadinanzattiva
Roma, 19 dicembre 2023
Auditorium “Cosimo Piccinno”, Ministero della Salute
Lungotevere Ripa 1
Ore 10.00 – 18.00
9.30 Accoglienza dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori
Anna Lisa Mandorino, Segretaria generale di Cittadinanzattiva
Goffredo Freddi, Policy and Communication Executive Director, MSD
10.30 Illustrazione del Rapporto
Tiziana Nicoletti, Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni di Malati
cronici di Cittadinanzattiva
Modera Margherita Lopes, Caposervizio Fortune Italia
10.45 I Sessione. Il percorso di cura del paziente con malattia cronica
Maria Elena Boschi, I Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati
Luigi Icardi, Vice coordinatore Commissione Salute, Conferenza delle regioni*
Arianna Lazzarini, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati*
Daniela Lauro, Supporto alla Presidenza, gestione operativa e
relazioni istituzionali, Famiglie SMA
Andrea Lenzi, Professore ordinario di endocrinologia e membro della Cabina di regia sul
piano nazionale delle cronicità, Ministero della Salute
Silvestro Scotti, Segretario generale FIMMG
Silvia Tonolo, Presidente Associazione Nazionale Malati Reumatici (ANMAR)
12.00 II Sessione. Il ruolo dei caregiver e i loro diritti
12.10 Presentazione dati
Luana Scialanca, Caregiver e Social Media Manager presso Cittadinanzattiva
Simona Barbaglia, Presidente Associazione “Respiriamo Insieme”
Paolo Ciani, XII Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
Elena Murelli, 10ª Commissione Affari sociali, Senato della Repubblica
13.00 Pausa pranzo
14.00 Assemblea CnAMC
Apertura dei lavori
14.10 Interventi e proposte da parte delle Associazioni del CnAMC
17.00 Focus tematico: “Iter per accedere all’invalidità civile”
Rocco Lauria, Responsabile Direzione Centrale Inclusione e invalidità civile, INPS
Alfredo Petrone, Segretario MELDIS
18.00 Conclusioni
È stato invitato a partecipare il Ministro della Salute, Orazio Schillaci
È prevista la proiezione di un videomessaggio da parte del Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli
*in attesa di conferma