
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 NON AUTOSSUFFICIENZA PARMA. RAINIERI (LEGA): “4,5 MILIONI INUTILIZZATI PER COLPA DELLA BUROCRAZIA REGIONALE”
“A Parma non sono stati utilizzati 4,5 milioni di euro del fondo regionale per la non autosufficienza. I soldi per potenziare le risposte alle richieste di anziani e disabili ci sono, è l’insopportabile rigidità della burocrazia regionale a non farli spendere tutti”. Lo ha dichiarato il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega, Fabio Rainieri, a seguito del dibattito svoltosi in Commissione assembleare regionale politiche per la salute e politiche sociali sul monitoraggio del fondo regionale per la non autosufficienza.
“Bonaccini e gli assessori della sua Giunta raccontano la favola che il Governo di centrodestra taglia su sanità e sociale per nascondere la loro incapacità di spendere bene soldi che hanno e potrebbero coprire molti dei fabbisogni scoperti dei più deboli – ha proseguito il rappresentante leghista – Grazie al lavoro puntiglioso del Consigliere regionale della Lega e vicepresidente della commissione politiche per la salute e politiche sociali, Daniele Marchetti, si è riusciti a sviscerare che per tutta l’Emilia-Romagna ci sono oltre 35 milioni di fondi destinati ai servizi per non autosufficienti inutilizzati su 574 disponibili nel 2022. A riprova che si può fare sicuramente meglio, va notato che in alcuni distretti socio sanitari questi avanzi sono stati quasi azzerati. Per quelli della provincia di Parma, invece, si registra un avanzo consistente. L’Assessore regionale Taruffi ha comunque promesso che per il futuro si cercherà di fare meglio. L’auspicio è che si parta dal confrontarsi con la minoranza in Assemblea regionale così come con sindacati, enti del terzo settore, gestori di servizi accreditati, enti locali e comitati consultivi misti che finora sono stati totalmente inascoltati”.
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri