(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 *Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL*
*Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso*
Roma, 21 novembra 2023 – “È grave che un ministro della Repubblica insulti
ripetutamente lavoratrici e lavoratori che hanno scelto di rinunciare allo
stipendio di una giornata di lavoro per chiedere salari dignitosi,
stabilizzazione dei precari, investimenti, non privatizzazione della scuola
pubblica e dire un secco NO all’autonomia all’autonomia differenziata”.
Così *Gianna Fracassi*, segretaria generale della FLC CGIL.
“Le piazze in tutto il paese hanno democraticamente manifestato il dissenso
verso la manovra di bilancio e le riforme che investono i nostri settori.
Spiace constatare che ciò crei insofferenza e un certo nervosismo nel
Ministro. Sappia che noi non ci fermeremo e andremo avanti per difendere la
scuola pubblica e chi vi lavora”, conclude Fracassi.
*Ufficio stampa Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Nazionale*
————————————–
Trending
- La Cassa Nazionale del Notariato si aggiudica il premio European Pension Fund Award 2023.
- GDF NAPOLI: FRODE NELLA SPESA DI BUONI “18 APP” SANZIONI A 530 NEO-MAGGIORENNI E A UN EDICOLANTE.
- INVITO: Junior Enterprise Luiss. Le origini di un nuovo modello educativo per l’Italia | Roma, 1 dicembre ore 17:00
- FederTerziario dopo riunione Cabina regia Pnrr con ministro Fitto: “Pronti a dare il nostro contributo al decreto di attuazione per le modifiche al Piano”
- Incidente ferroviario: sindacati, domani sciopero di 8 ore di tutto il personale Innalzare subito standard sicurezza sistema infrastrutturale
- Pieve Torina: va in scena il tartufo nero.
- Concorso Modon d’Or 2023: i vincitori
- Avviso per l’individuazione di esperti esterni cui conferire l’incarico di componente del Comitato Tecnico-Scientifico per la Trasformazione digitale
- C.S. 18/2023 – Domenica 3 dicembre a Sondrio la 30^ Giornata Provinciale dell’Artigianato
- 2098-2023 DOMANI, ALLE 9.30, VICEPRESIDENTE DE BERTI A VERONA AL CONVEGNO DI CNA VENETO SU LA MOBILITÀ NELLE CITTÀ VERSO IL 2030