(AGENPARL) – mar 21 novembre 2023 ORGANIZZATORI
COORGANIZZATORI
SEMINARIO
FORMATIVO 3/4 CFP*
43 ANNI DAL TERREMOTO DEL 1980
VULNERABILITÀ SISMICA
E TECNOLOGIE PER LA
RIQUALIFICAZIONE
tecniche di rinforzo strutturale, casi studio
teoria e tecniche di digitalizzazione del costruito
Scan to BIM: esempi e casi studio
l’importanza del BIM nelle costruzioni
il futuro delle costruzioni e le novità della legge di Bilancio
tavola rotonda e question time
MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023
ORE 15:00 – 19:00
POLO GIOVANI DIOCESI DI AVELLINO
(di fronte all’Istituto ITIS Guido Dorso)
15:00-15:30 SALUTI ISTITUZIONALI
Ing. Giovanni Acerra, Pres. Ordine Ingegneri di Avellino
Arch. Erminio Petecca, Pres. Ordine Architetti di Avellino
Geom. Antonio Santosuosso, Pres. Collegio Geometri di Avellino
15:30- 18:30 INTERVENTI TECNICI
Dott. Francesco Castelluccio, Pres. Agronomi Avellino
Dott. Egidio Grasso, Pres. Ordine dei Geologi della Campania
Dott. Alfonso Matarazzo, Pres. Collegio Periti Industriali Avellino
Giovambattista Capozzi, Pres. Collegio Periti Agrari Avellino
Giulio De Angelis, Pres. Centro Studi Edilizia Reale
Introduzione ai lavori e moderazione – Ing. Nicola Furcolo, docente e libero professionista
Vulnerabilità sismica sismica del patrimonio edilizio e necessità di riqualificazione – ing. Augusto Penna,
dottore di ricerca in rischio sismico, docente e libero professionista
Cappotto sismico, l’esoscheletro per la messa in sicurezza sismica e l’efficientamento energetico degli edifici
esistenti – dott. Marco Manganello, amministratore delegato ECOSISM S.r.l.
Digitalizzazione del patrimonio edilizio esistente: dalla nuvola di punti al BIM. BIM obbligo o opportunità? Ing. Nicola Furcolo
ScanToBIM: esempi e casi studio di digitalizzazione di edifici storici, civili e monumentali, ambiti territoriali,
costoni rocciosi e versanti, con l’utilizzo delle tecnologie innovative: laser scanner, droni, lidar, termocamere ing. Giuseppe Teodosio, dottore di ricerca in Ingegneria delle Strutture – Perspicio S.r.l.
18:30-19:00 TAVOLA ROTONDA E QUESTION TIME
Tavola rotonda e confronto sulle tecniche di riqualificazione energetica e sismica; bonus edilizi; opportunità per il
rilancio del comparto.
Question time: domande e risposte sulle novità legge di Bilancio per il settore delle costruzioni
* Saranno attribuiti per la partecipazione in presenza i seguenti crediti formativi:
Ingegneri: 3 CFP – Architetti 4: CFP – Geometri: 3 CFP – Geologi: 3 CFP – Periti Industriali: 4 CFP – Periti Agrari: 4 CFP – Agronomi: 0,50 CFP
Evento organizzato con il
contributo
incondizionato di:
Trending
- FI: Ferrante “Congratulazioni a Cannizzaro per nomina a coordinatore regionale Calabria”
- [acspro] [CRUmbria-News] L’Assemblea legislativa dell’Umbria convocata per domani, martedì 12 dicembre 2023, ore 9.30
- ALATRI – Il Teatro al Centro del Natale
- Concerto di Natale
- Presentazione del volume FARE IMPRESA, 13 Dicembre 2023 ore 15:00, presso Confindustria Brindisi.
- CONFERENZA STAMPA – MARTEDÌ 12 DICEMBRE ORE 9.30 C/O BIBLIOTECA “MARSILIO FICINO” DI FIGLINE
- [Comune Palermo] Attività sociali, pubblicato sul sito istituzionale del Comune l’avviso per l’accesso al bonus caregiver – Dichiarazione assessore Pennino
- I: CONTROLLI CONTRO LA MALA MOVIDA – INTERROTTA FESTA CON 200 PERSONE
- “CUR – MonoPolis”: pubblicate le date delle prove selettive
- Tjedna najava_od 11. do 17. prosinca 2023.