
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 “TEATRO PER FAMIGLIE’’, AL TEATRO ALCANICES DI GINOSA IN SCENA “LUPO
LUPASTRO’’
Dopo il primo appuntamento a Marina di Ginosa, prosegue la nuova rassegna
del Comune di Ginosa “TEATRO PER FAMIGLIE”, curata dall’associazione Molino
d’Arte. Una serie di spettacoli di qualità con rappresentazioni di
compagnie teatrali professionistiche nazionali, accompagneranno fino ad
aprile i bambini e le loro famiglie a teatro.
Domenica 19 novembre 2023 presso il Teatro Alcanices di Ginosa, sarà
proposto “LUPO LUPASTRO’’ (Compagnia Room to Play, Molfetta).
Sipario: ore 17,30
Posto unico: 3 €
Nella notte buia e scura, chi verrà a farci paura?
Il Lupo, ovviamente, il più cattivo dei cattivi, feroce, furbo e affamato.
Ma è davvero così terribile?
Affrontiamolo faccia a faccia, in uno spettacolo ricco di risate e
divertimento, le armi più efficaci contro la paura e la noia. Trasformiamo
insieme il terribile ululato dell’animale più feroce del bosco in un inno
alla gioia, alla risata, al coraggio, le armi necessarie per affrontare i
cattivi, i lupi veri che si incontrano nelle storie come nella vita di
tutti i giorni.
Due personaggi, due attori, Carmen e Rustichello, si danno appuntamento nel
bosco per cercare di incontrare il più affascinante dei personaggi delle
storie, il Lupo. Non privi di un certo timore si avvicinano a questa
impresa, con stravaganti richiami per attirare l’attenzione del Lupo e
facendosi a vicenda non solo coraggio, ma anche scherzi interpretando con
agili, ma curati travestimenti di volta in volta, il Lupo, Cappuccetto
Rosso o i tre porcellini, fino ad incontrare il vero Lupo.
Tra personaggi famosi del mondo delle storie, stravolgimenti paradossali,
teatro d’attore e pupazzi rimarrete tutti a bocca aperta, tutti pronti ad
ululare alla luna.
Con Carmen de Pinto e Francesco Sguera
Regia: Carmen de Pinto e Francesco Sguera
Il programma articolato della rassegna è inserito nel progetto “Nuovi
Scenari” che dal 2005 è sostenuto e finanziato dal Programma straordinario
dello Spettacolo della Regione Puglia – Assessorato Industria turistica e
culturale, gestione e valorizzazione dei beni culturali. La compagnia
Molino d’Arte nel 2021 è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura
eccellenza nazionale come “Impresa di produzione di teatro di innovazione
nell’ambito della sperimentazione e del teatro per l’infanzia e la
gioventù” e nel 2022 il Ministero le ha rinnovato il riconoscimento nel
piano triennale come “Imprese di produzione di teatro di figura e di
immagine”.