
(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 Arriva la patente finanziaria: scuola guida al risparmio
La Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo organizza il primo corso accelerato di educazione finanziaria, un podcast in 8 puntate per giovani tra i 16 e i 20 anni
Cles, 31 ottobre 2023 – Fra pochi gironi sarà trasmesso il primo episodio della serie video podcast sull’educazione finanziaria promossa dalla Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo.
Il Presidente Silvio Mucchi presenta con orgoglio questo nuovo progetto dedicato ai giovani. “Ispirati e coerenti con l’art.2 del nostro Statuto, promuoviamo la formazione dei giovani per la loro crescita culturale, personale e professionale. Questo progetto si affianca ad altre iniziative formative già avviate, quali il percorso “Futuro e Responsabilità” che vede coinvolti oltre 60 giovani tra i 18 e i 34 anni su tematiche legate allo sviluppo delle giuste attitudini, alla maturazione di una mentalità adeguata per affrontare le sfide del mondo del lavoro. Crediamo e investiamo nella diffusione dei valori della cooperazione e della mutualità soprattutto fra i giovani, per lo sviluppo del bene comune. La Cassa Rurale cresce in un ambiente che cresce, per questo è importante per noi investire nella comunità in cui operiamo, partendo proprio dai più giovani.”
“Questo nuovo progetto”, prosegue il Direttore Generale Massimo Pinamonti, “è nato più di un anno fa da un incontro con i colleghi più giovani, gli under 35, che nella nostra squadra, composta da più di 200 collaboratori, rappresentano circa il 20%. Un semplice confronto dove ognuno si è sentito libero di presentare le proprie proposte ed ha dato vita a questa idea, a un modo nuovo di relazionarsi con i giovani, sicuramente innovativo per la nostra Cassa Rurale.”
Attraverso le 8 puntate, il progetto si propone di offrire ai giovani clienti della banca dai 16 ai 20 anni una guida pratica su come gestire il denaro in maniera responsabile.
Il podcast vedrà la partecipazione di consulenti del settore che approfondiranno temi legati al mondo dell’economia, del risparmio e degli investimenti.
Per adeguarsi alle esigenze delle nuove generazioni, è stato scelto il formato video podcast. Inoltre, i titoli degli episodi seguono metaforicamente il percorso della patente di guida: guidare l’auto ci rende autonomi, ma solo se conosciamo le regole della strada; col denaro è lo stesso, purché lo si sappia gestire.
Al termine di ogni episodio i giovani partecipanti verranno valutati attraverso un quiz, il cui superamento consentirà loro di proseguire il corso.