
(AGENPARL) – gio 26 ottobre 2023 **Impatto dei cambiamenti climatici sulle acque, seminario Arpat venerdì
27 ottobre**
/Scritto da Pamela Pucci, giovedì 26 ottobre 2023 alle 10:28/
‘Gli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque superficiali e
sotterranee’, questo il titolo ed il tema del seminario tecnico-scientifico
di Arpat che si terrà venerdì 27 ottobre a Firenze, nella sede della
Presidenza della Regione Toscana (Palazzo Sacrati Strozzi, piazza Duomo 10,
sala delle esposizioni).
Il seminario, dedicato a un pubblico di tecnici, ha l’intento indagare le
conseguenze dei cambiamenti climatici sulle acque superficiali e
sotterranee dal punto di vista qualitativo e non solo quantitativo, con la
presentazione di alcuni casi-studio.
La giornata si aprirà alle ore 9 circa con i saluti del presidente Eugenio
Giani, dell’assessora Monia Monni, del presidente SNPA Stefano Laporta e
del direttore di ISPRA Maria Siclari. Seguiranno gli interventi del
direttore generale di ARPAT Pietro Rubellini e dell’amministratore del
Lamma Bernardo Gozzini.
Interverranno inoltre Massimiliano Pasqui di CNR-IBE; Marco Doveri
dell’Università di Pisa sul tema delle acque sotterranee; Piario
Costagliola dell’Università di Firenze sul caso del fiume Paglia; Letizia
Marsili dell’Università di Siena sulle specie aliene in acque dolci ed
Ella Guscelli dell’Università del Quebec sulla pesca del gamberetto in
Quebec.
Per ARPAT sono previsti interventi sull’acquifero della Valdichiana, sul
monitoraggio dell’arsenico nelle vulcaniti amiatine e sull’acquifero della
Montagnola Senese.
La chiusura dei lavori è prevista per le 13.30 circa.
Si potrà accedere al seminario solo previa iscrizione al link
https://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=RU3qlrvYjtK3Eziff1Y9NP7otV5H4mGvplqbuQXDk/3ReaX0w/DtPbjfeig/QH/E
L’iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di
ARPAT
https://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=FJ3fyWpHQs+TuRc71NmLnP7otV5H4kGvplqbuQXDk/3ReaX0w/DdPbjfeig/QH/E