
(AGENPARL) – ven 20 ottobre 2023 **Next Generation Fest, al via la seconda edizione. Arriva Matteo Paolillo
di “Mare fuori”**
/Scritto da Redazione, venerdì 20 ottobre 2023/
Ritocco last minute alla scaletta con la partecipazione di Matteo Paolillo,
attore e cantante, protagonista di “Mare fuori” e disco di platino per
la sigla della fortunata serie tv. Anche una sorpresa da parte della
Polizia di Stato che sarà presente con un suo mezzo speciale di
rappresentanza, la Lamborghini Huracán LP-610.
Sono le ultime novità del Next Generation Fest, quando mancano poche ore
alla seconda edizione, al via dalle 10 fino alle 23 di sabato 21 ottobre al
Teatro del Maggio Firenze.
Per l’evento della Generazione Z, organizzato da Regione Toscana e
Giovanisì sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, sono attesi
migliaia di ragazze e di ragazzi in arrivo da tutta Italia con le loro
storie, le loro passioni e le loro inquietudini.
“Abbiamo registrato un’adesione altissima – spiega il presidente Giani –
siamo pronti ad ascoltare questa Generazione e a far conoscere ciò che la
Toscana offre per la loro crescita, la loro autonomia, il loro
protagonismo”. “Sarà un lunga maratona – prosegue il presidente –
piena di idee, spunti, riflessioni, grazie anche alla partecipazione di
tantissimi nomi del mondo della tv, dei social, dello spettacolo. La
Regione Toscana desidera ringraziare tutti gli speaker che con generosità
contribuiscono a rendere questa giornata straordinaria per i giovani,
prestando il loro talento senza alcuna forma di compenso”.
La giornata del main stage è suddivisa in quattro sessioni, durante le
quali si susseguiranno oltre oltre 60 speaker e ospiti tra panel,
interviste, speech e performance. Dallo spettacolo alla tv, star del web e
dei social, personalità istituzionali a caratterizzare questo
appuntamento, che celebra il 75° della Costituzione, si inserisce nella
programmazione dell’Ano europeo delle competenze promosso dalla Commissione
Europea ed è finanziato interamente dal Ministro dello Sport e dei giovani
attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio civile
universale.
La lista dei protagonisti è lunga: da Ermal Meta a Aurora Ramazzotti e
Claudio Bisio, da Elena D’Amario a Alessandro Borghese, da Giuseppe
Mandrake Ninno a Cartoni morti, Factanza, da Carlotta Vagnoli e Michela
Giraud a Leo Gassman, Olly e gIANMARIA e Sethu, Sammy Basso e Pierluigi
Pardo, fino al tech guru Alec Ross, dal presidente della Toscana Eugenio
Giani al Ministro dello sport Andrea Abodi. Sul palco anche le
testimonianze dell’Associazione Guarnieri e le Squadre Corsa
dell’Università di Pisa e Firenze. Si alterneranno alla conduzione
Veronica Maffei, giornalista, Gabriele Vagnato, comico e creator e la
cestista modella e creator Valentina Vignali.
E poi ci sarà l’Area Expo, una grande spazio di socialità e di contenuti.
Sarà pieno di stand pronti a fornire informazioni: quello di Regione
Toscana dove sarà possibile ricevere informazioni anche sulle opportunità
finanziate dai fondi europei lo stand di Arti (l’Agenzia regionale toscana
per l’impiego), il DSU – l’Azienda per il diritto allo studio
universitario, lo spazio dedicato al sistema toscano degli Istituti
tecnologici superiori (con le 9 fondazioni Its, lo stand
dell’Europarlamento e della Commissione Europea, quello del Ministro per lo
Sport e i Giovani con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il
Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei ministri, la
Banca D’Italia con il suo progetto sull’educazione finanziaria
“L’Economia per tutti” e il Cesvot – Centro Servizi Volontariato
Toscana.
Ci sarà poi l’NGF Job, a cura di Arti, dove ragazze e ragazzi
precedentemente selezionati dagli operatori dei Centri per l’impiego
potranno tenere colloqui con aziende che offrono occupazione. Mentre NGF
Village sarà un’area talk curata da Intoscana.it (in diretta sul proprio
canale web – LINK: intoscana.it) in cui si alterneranno interviste a
performance musicali.
Non mancherà il camper di Giovanisì per fornire informazioni sulle
opportunità del progetto regionale per l’autonomia dei giovani.
Arriveranno anche Food truck con prodotti locali per animare l’NGF Food.
Toscana Notizie seguirà l’evento con uno speciale raggiungibile a partire
dalla mattina di sabato 21 ottobre da toscana-notizie.it
All’indirizzo
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=oFluhYzk8t+kAo05+Eys56fO5w6lGNKBrKva8SGl8crReaX0w/AdPbjfeig/QH/E
tutte le info e gli aggiornamenti sull’evento.
Ultimissimi posti – E’ ancora possibile partecipare alla seconda edizione
del Next Generation Fest! Le iscrizioni, gratuite, restano aperte
attraverso l’apposito modulo on line.
Chi organizza NGF23 – Ngf 2023 è organizzato dalla Regione Toscana –
Giovanisì, con la collaborazione di Fondazione Sistema Toscana e il Teatro
del Maggio Musicale Fiorentino, e finanziato interamente dal Ministro allo
e ai Giovani attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il
Servizio civile universale.
Numerosi i partner dell’evento: Agenzia Italiana per la Gioventù,
Consiglio Nazionale dei Giovani, Banca d’Italia con il progetto per l’
educazione finanziaria “L’Economia per tutti”, Arti – Agenzia
Regionale Toscana per l’impiego, Treedom e Search on Media Group.
Media PartnershipRai, Ansa, Qn La Nazione, Luce!, Il Tirreno, intoscana.it.
Con il patrocinio di Rai Toscana.
Per accredito stampa:
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=rnDaXaLJidi3o8lzXWvKgafO5w6lGDKBrKva8SGl8crReaX0w/CNPbjfeig/QH/E
Per aggiornamenti Whatsapp:
http://phplist.servizi.tix.it/rt-ToscanaNotizie/lt.php?tid=jP3am8egj7esQYNN66knOKfO5w6lGCKBrKva8SGl8crReaX0w/CtPbjfeig/QH/E