
(AGENPARL) – ven 13 ottobre 2023 **Emergenza, a Castelnuovo Garfagnana prima esercitazione nazionale per i
fragili. Punto stampa alle 16.30**
/Scritto da Redazione, venerdì 13 ottobre 2023 alle 11:02/
Sarà testato in Garfagnana il nuovo modello per la gestione dei fragili
durante le emergenze. Oggi, nell’ambito della settimana nazionale della
Protezione civile, il comune di Castelnuovo di Garfagnana ospita per la
prima volta in Italia un’esercitazione per la gestione di disabili,
anziani, donne incinta, bimbi piccoli. Il punto con la stampa alla presenza
del presidente Eugenio Giani è previsto alle ore 16.30 presso il Teatro
Alfieri in via Guglielmo Marconi dove, subito dopo, si terrà il convegno
sulla gestione della popolazione vulnerabile nelle emergenze di Protezione
civile.
L’esercitazione è cominciata alle 10.30, quando è stata simulata una
prima scossa di terremoto e durerà fino alle 16. Sono coinvolte tre aree
del comune di Castelnuovo e, sia nell’organizzazione che nello svolgimento,
il Dipartimento nazionale, la Regione Toscana (con il Dipartimento di
protezione civile e il Coordinamento regionale maxiemergenze funzione
sanità), la Prefettura e la Provincia di Lucca, l’Azienda USL Toscana Nord
Ovest, l’Unione comuni Garfagnana e, naturalmente, il Comune di
Castelnuovo, con l’intero sistema di Protezione civile, comprensivo delle
associazioni di volontariato.
Il fulcro dell’esercitazione è il Centro Operativo Comunale di
Castelnuovo, che testerà così la sua operatività con la verifica delle
34 aree di attesa, attraverso la procedura di gestione delle persone
fragili prevista dal piano comunale. Saranno messe in atto le nuove
procedure per l’individuazione dei soggetti fragili, con la partecipazione
attiva e l’impiego all’interno del Centro operativo, dei medici delle
Aziende sanitarie locali e delle squadre SVEI (scheda valutazione esigenze
immediate), composte dai volontari sanitari delle Misericordie, Anpas e
Croce Rossa, e degli Infermieri Asl.