
(AGENPARL) – mer 11 ottobre 2023 Comunicato Stampa
Dal 20 Ottobre in libreria un romanzo- verità sulla storia di Katy SkerlRAGAZZE PERDUTE di Max e Francesco Morini
Il libro verrà presentato a Roma, presso la libreria SINESTETICA nel quartiere Montesacro, in Viale Tirreno 70 a/b, il 20 ottobre alle ore 19:30. Modera l’incontro il giornalista del Corriere della Sera Fabrizio Peronaci. Letture a cura dell’attore e scrittore Diego Colaiori.
Un «cold case» che riemerge dal passato, un omicidio irrisolto, una verita? ancora tutta da scoprire proprio come quelle delle piu? tragicamente famose Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, alle quali questa storia sembra misteriosamente intrecciarsi. Quando Francesco riceve la notizia del trafugamento della bara di Katy Skerl nell’estate 2022, e? costretto a tornare indietro nel tempo per fare i conti con un passato drammatico, un dolore che ritorna prepotentemente a galla e un mistero mai risolto: l’omicidio della sua prima ragazza, Katy appunto, il 21 gennaio 1984. Una fitta e intricata trama di ipotesi investigative in quarant’anni non ha sinora risolto il caso della Skerl, strangolata in una vigna di Grottaferrata. Una ragnatela di indizi, testimonianze e sospetti, «pezzi di vetro» giudiziari in cui, come per la Gregori e la Orlandi, forse sono coinvolti politica, criminalita? e Vaticano. Pezzi di una vita che reclamano il loro posto nella memoria di una gioventu? di amore e morte e di un’Italia di lotte politiche spazzata via dall’edonismo e il disimpegno. Francesco insegue una verita? impossibile.
“Anni ‘80. Una storia autobiografica di amore e morte, gioventù e politica. L’omicidio irrisolto di una ragazza di diciassette anni misteriosamente legato al caso Orlandi” di Max & Francesco Morini.
Prezzo: € 16,00 Pagine: 208 brossura Genere: RomanzoISBN: 979-12-5541-023-2
Max & Francesco Morini. Fratelli, autori teatrali e televisivi, scrittori, hanno pubblicato per Newton Compton “Nero Caravaggio”, “Rosso Barocco”, “Il giallo di Ponte Sisto”, “Il mistero della casa delle civette”, tutti della serie poliziesca “Le inchieste del libraio Ettore Misericordia”, e il thriller storico “Mozart deve morire”.Hanno pubblicato anche una guide-novel su Roma, “A spasso nella storia”, per Albeggi editore; dirigono la Scuola di Scrittura “Pensieri e Parole”.