
(AGENPARL) – mer 04 ottobre 2023 Attuazione PNRR
Report sui bandi di progettazione e altri servizi tecnici
per interventi a valere su risorse PNRR e PNC
(3° trimestre 2023)
Terzo trimestre del 2023: gare per 216,9 mln di attività tecniche che
attiveranno 3,6 mld di lavori; ancora calo della progettazione
Il report Oice analizza i dati sulle gare per servizi di architettura e ingegneria (SAI) e per appalti integrati
(progettazione esecutiva e costruzione) emessi nel terzo trimestre del 2023, confrontandoli con il secondo
trimestre. Nel periodo luglio?settembre 2023 sono stati pubblicati 459 bandi per un valore di servizi di 216,9
mln di euro che attiveranno 3,6 mld di lavori.
OICE UFFICIO STUDI
Rispetto secondo trimestre del 2023, il terzo trimestre del 2023 mostra un calo delle gare PNRR
rilevate: ?46,6% nel numero, ?68,7% nel valore dei servizi a base d’asta e 72,8% dell’importo dei lavori.
Se confrontiamo i dati del terzo trimestre 2023 con quelli del 2022 il calo è ancora più netto, ?52,4%
nel numero delle gare pubblicate, ?86,1% nel valore dei servizi a base d’asta e 67,2% dell’importo dei lavori.
Dati complessivi trimestrali (*)
Mes e
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
Anno 2023
Gennaio
Febbraio
Marzo
Totale I° trimestre 2023
Aprile
Maggio
Giugno
Totale II° trimestre 2023
Luglio
Agosto
Settembre
Totale III° trimestre 2023
confronti %
III°trim23/III°trim22
?52,4%
?86,1%
?67,2%
III°trim23/II°trim23
?46,6%
?68,7%
?72,8%
(*) Riferiti a bandi e avvisi per appalti di servizi di ingegneria ed appalti integrati
OICE UFFICIO STUDI
Tutti i bandi per soli servizi di architettura e ingegneria (SAI) – progettazione, supporti al RUP, direzione
lavori, collaudi e assistenze tecniche, sono stati 112 per 132,5 mln di servizi (?66,9% nel numero e ?63,0% nel
valore rispetto al secondo trimestre del 2023. Confrontando i dati del terzo trimestre 2023 con quelli del
trimestre dell’anno precedente il calo raggiunge l’86,1% nel numero e dell’88,1% nel valore dei servizi affidati.
I soli servizi di architettura e ingegneria (SAI) attiveranno 945,2 mln di lavori, ?82,3% rispetto al trimestre
Luglio?Settembre 2023 e ?81,9% rispetto al terzo trimestre del 2022.
Se al dato riguardante i servizi di ingegneria e architettura si aggiunge anche il valore della progettazione
esecutiva affidata con gli appalti integrati di circa 84,4 mln si arriva ad un totale generale di 459 procedure per
circa 216,9 mln di attività tecniche messe in gara nel terzo trimestre 2023. Il confronto con il periodo aprile?
giugno 2023 è tutto negativo: ?46,6% per il numero dei bandi pubblicati, ?68,7% per il valore dei servizi affidati
e ?72,8 % nell’importo dei lavori che tali affidamenti attiveranno (2.678 mln).
Confrontando i dati con quelli del trimestre dell’anno precedente, il numero dei bandi aumenta del
119,6% mentre il valore dei servizi cala dell’86,1%.
Bandi PNRR per SAI in numero e valore pubblicati
III° trimestre
Luglio ? Settembre 2022
Tipologia di affidamento
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
III° trimestre
Luglio ? Settembre 2023
Bandi di progettazione
Bandi di progettazione e
direzione lavori
?89,4%
?94,8%
?93,8%
Bandi con altri servizi di
architettura e ingegneria
?61,9%
?31,9%
?80,4%
Bandi di appalti integrati ?
lavori con progettazione
?33,4%
?74,8%
?66,5%
Totale
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
Confronti percentuali
tra III°trim. e II° trim. 2023
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
II° trimestre
Aprile ? Garzo 2023
Valore dei Valore dei
servizi
lavori
?16,1%
11,2%
?55,5%
?72,8%
OICE UFFICIO STUDI
?46,6%
?68,7%
OICE UFFICIO STUDI
OICE UFFICIO STUDI
Confrontando i dati delle sole gare PNRR con quelli di tutte le gare per SAI e appalti integrati pubblicate
dall’ultimo osservatorio OICE possiamo riscontrare un calo nel numero delle gare bandite e nel valore. Nel
secondo trimestre del 2023 erano stati pubblicati infatti 1.770 bandi per SAI e appalti integrati mentre nel
terzo trimestre 2023 il numero è sceso a 808, ?54,4%. Il valore dei servizi appaltati scende invece del 74,4% e
passa da 2.173 mln del secondo trimestre 2023 a 555,4 mln del terzo trimestre 2023.
La percentuale del numero dei bandi PNRR sul totale dei bandi pubblicati passa dal 48,5% del
secondo trimestre 2023 a 56,8% del terzo trimestre 2023 mentre la percentuale del valore dei bandi PNRR
sul totale passa dal 31,9% del secondo trimestre 2023 a 39,1% del terzo trimestre 2023
Confronto trimestrale tra dati gare Osservatorio e dati su gare PNRR
Periodi
Tutti i servizi di ingegneria e
architettura e appalti integrati
(OSSERVATORIO)
num .
num .
IV tim.2022
2.100
I° trim.2023
II° trim.2023
III° trim.2023
1.705
1.770
-54,4%
-74,4%
Confronto trim estrale
Tutti i servizi di ingegneria
e architettura e appalti
integrati (PNRR)
1.107
% PNRR sul totale
num .
-46,6%
-68,7%
52,7%
73,6%
46,7%
48,5%
56,8%
31,6%
31,9%
39,1%
OICE UFFICIO STUDI
L’analisi di dettaglio: il confronto dei dati del III trimestre 2023
I bandi di sola progettazione nel terzo trimestre 2023 sono stati 26, il 5,7% del numero totale dei bandi
PNRR emessi, ?16,1% sul trimestre precedente, le gare con progettazione e direzione dei lavori sono state 12, il
2,6% del totale (?89,4%), quelle con altri servizi di architettura e ingegneria sono state 74, il 16,1% del numero
totale, (?61,9%). Gli appalti integrati sono stati 347, il 75,6% del totale dei bandi pubblicati, ?33,4% sul trimestre
Aprile Marzo 2023. I dati complessivi del terzo trimestre 2023, confrontati con quelli del secondo trimestre,
registrano un calo nel numero delle gare emesse del 46,6%.
Il raffronto con il numero dei bandi pubblicati nel terzo trimestre 2022 è anche esso negativo i bandi
di progettazione sono a ?85,9%, quelli di progettazione e direzione dei lavori a ?97,3%, gli altri servizi di
architettura e ingegneria fanno rilevare un calo del ?57,7%. Solo gli appalti integrati registrano un incremento
nel numero dei bandi pubblicati, sono a +119,6% sul terzo trimestre del 2022. Il numero complessivo dei bandi
pubblicati scende del 52,4%
Per quanto attiene all’importo delle procedure, i bandi di progettazione hanno raggiunto un valore di
appena 12,2 mln, il 5,6% del valore totale dei bandi PNRR emessi, +11,2% sul trimestre precedente, le gare con
progettazione e direzione dei lavori valgono invece 9,7 mln, il 4,5% del totale (?94,8%), quelle con altri servizi
di architettura e ingegneria toccano i 110,5 mln, sono il 51,0% del totale (?31,9%). Il valore della progettazione
affidata negli appalti integrati vale 84,4 mln, il 38,9% del totale, ?74,8% rispetto al trimestre precedente. Il valore
complessivo dei servizi tecnici affidati nel terzo trimestre 2023, confrontato con il secondo trimestre evidenzia
un calo del 68,7%.
Il raffronto con il valore dei bandi pubblicati nel terzo trimestre 2022 è tutto con segno meno i bandi
di progettazione sono a ?61,1%, quelli di progettazione e direzione dei lavori a ?98,7%, gli altri servizi di
architettura e ingegneria fanno rilevare un calo del ?66,8%, gli appalti integrati sono a ?81,1 sul terzo trimestre
del 2022. Il valore complessivo dei bandi pubblicati scende dell’86,1%.
Bandi PNRR per tipologia di affidamento ? bandi SAI e appalti di sevizi e lavori
II° trimestre
Aprile ? Marzo 2023
Tipologia di affidamento
III° trimestre
Luglio ? Settembre 2023
Valore dei
servizi
Bandi di progettazione e
direzione lavori
?89,4%
?94,8%
?93,8%
Bandi con altri servizi di
architettura e ingegneria
?61,9%
?31,9%
?80,4%
Bandi di appalti integrati ?
lavori con progettazione
?33,4%
?74,8%
?66,5%
Totale
?46,6%
?68,7%
?72,8%
Bandi di progettazione
Valore dei
lavori
Confronti percentuali
tra III°trim. e II° trim. 2023
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
Valore dei Valore dei
servizi
lavori
?16,1%
11,2%
?55,5%
OICE UFFICIO STUDI
Va evidenziato il fatto che nelle 112 gare per servizi tecnici pubblicate, 7 gare, il 6,3% del totale, (?90,5%
sul secondo trimestre 2023), riguardano i servizi di supporto alla stazione appaltante per un valore di 7,9 mln,
il 6,0% del totale (?83,8% sul secondo trimestre 2023).
Nel secondo trimestre del 2023 le gare che richiedevano servizi di supporto alla stazione appaltante
erano il 21,9% del totale delle gare pubblicate, sembra quindi diminuire la necessità per le stazioni appaltanti di
esternalizzare questi servizi.
Dal confronto con il trimestre luglio?settembre del 2022 emerge un calo nel numero dei bandi, ?94,2%
e nel valore dei servizi di supporto alla stazione appaltante, ?97,0%. Nel 2022 la percentuale sul totale era del
15,0%.
Bandi PNRR per i soli servizi di architettura e ingegneria (SAI)
II° trimestre
Aprile ? Marzo 2023
Tipologia di affidamento
Confronti percentuali
tra III°trim. e II° trim. 2023
Valore dei
servizi
Bandi di progettazione e
direzione lavori
?89,4%
?94,8%
?93,8%
Bandi con altri servizi di
architettura e ingegneria
?61,9%
?31,9%
?80,4%
Totale
?66,9%
?63,0%
?82,3%
Bandi di progettazione
Valore dei
lavori
III° trimestre
Luglio ? Settembre 2023
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
Valore dei Valore dei
servizi
lavori
?16,1%
11,2%
?55,5%
OICE UFFICIO STUDI
Bandi PNRR per servizi di supporto all’Amministrazione
II° trimestre
Aprile ? Giugno 2023
Tipo di servizi
III° trimestre
Luglio ? Settembre 2023
Confronti percentuali
tra III°trim. e II° trim. 2023
Valore dei
Valore dei
Valore dei Valore dei
Valore dei
servizi
lavori
servizi
lavori
servizi
?87,9%
Servizi di supporto al responsabile del
procedimento
Totale
Valore dei
lavori
?85,5%
?79,5%
?91,8%
?83,8%
?88,7%
OICE UFFICIO STUDI
Bandi PNRR per servizi di supporto all’ Amm.ne anno III° trimestre 2023 ? percentuale sul totale dei bandi
SAI
OICE UFFICIO STUDI
Tipologia di stazioni appaltanti: i Comuni pubblicano il 37% delle gare
Le stazioni appaltanti più attive per numero di bandi pubblicati sono stati i Comuni con numero
abitanti tra 5.000 e 100.000 che con 170 gare hanno coperto il 37,0% del numero totale dei bandi emessi
(?49,7% sul secondo trimestre del 2023) e le Province, 55 bandi, il 12,0% del totale, +48,6% sul trimestre
precedente. Rispetto al terzo trimestre del 2022 i Comuni con numero abitanti tra 5.000 e 100.000
calano del 19,4% mentre le Province aumentano il numero dei bandi pubblicati del 120%.
La classifica per valore dei servizi affidati, per gli appalti integrati è stato calcolato il valore della
progettazione, vede al primo posto le Amministrazioni dello stato con 84,4 mln messi in gara, che
rappresentano il 38,9% del valore totale, ?49,5% rispetto al valore messo in gara nel trimestre
precedente, a seguire le Concessionarie che affidano 61,6 mln di servizi tecnici, il 28,4% dell’importo
totale (?55,9%). Confrontando i dati con il terzo trimestre del 2022 le Amministrazioni dello stato
calano del 93,4% mentre le Concessionarie del 27,2%.
Bandi PNRR per Stazione appaltante ? bandi SAI e appalti di sevizi e lavori
II° trimestre
Aprile?Giugno 2023
Tipologia di stazione appaltante
Valore dei
servizi
Valore dei
lavori
Amm. ni dello Stato
Consorzi, comunità montane e
altro
Province
Regioni
Ospedali USL ASL
Università ed enti di ricerca
Concessionarie e privati
sovvenzionati
Comune sotto 5.000 ab.
Comune 5.000?100.000 ab.
Comune sopra 100.000 ab.
Comune capoluoghi di regione
Totale
III° trimestre
Luglio?Settembre 2023
Confronti percentuali
tra III°trim. 2023 e II° trim. 2023
Valore dei
servizi
87.159
851.930
25,0%
48,6%
?68,0%
162,5%
?85,7%
?60,0%
?2,9%
?48,8%
?77,9%
?99,7%
?21,7%
2491,4%
1143,0%
498,7%
1780,4%
?95,4%
1932,3%
483.087
?50,0%
?48,5%
?49,7%
?64,3%
?60,8%
?46,6%
?55,9%
?66,7%
?76,9%
?94,8%
?91,4%
?68,7%
521,0%
412,3%
493,1%
14,1%
422,3%
Valore dei
Valore dei Valore dei
lavori
servizi
lavori
?49,5%
634,5%
OICE UFFICIO STUDI
4
Suddivisione per fasce di importo: il 71,4% delle gare hanno un valore dei servizi
affidati superiore a 139.000 euro
Nel terzo trimestre del 2023 il numero dei bandi PNRR per servizi di architettura e ingegneria
pubblicati (bandi di sola progettazione, bandi di progettazione e direzione dei lavori e bandi che con altri
servizi di architettura e ingegneria (collaudi, assistenze al Rup, validazioni), con importo di servizi
inferiore a 139.000, sono stati 32, il 28,6% del totale, ?64,4% sul secondo trimestre 2023, per un valore
di 2,8 mln, il 2,2% del valore totale, ?49,7% sul trimestre precedente.
Le gare con un valore a base d’asta di importo superiore a 139.000 sono state invece 80, il 71,4%
del totale, ?67,7% sul trimestre precedente, per un importo complessivo dei servizi di 129,6 mln, il 97,8%
del totale (?63,3%).
Non è dato sapere se altri incarichi al di sotto dei 139.000 euro siano stati affidati direttamente
e quindi non pubblicati e ribadiamo fermamente che gli affidamenti diretti ? e non a seguito di gara ?
non tutelano sotto il profilo qualitativo rispetto a quanto, viceversa, emerge dal confronto
concorrenziale.
Il numero ed il valore più alto di gare con importo maggiore di 139.000 riguarda quelle per altri
servizi di architettura e ingegneria e architettura, sono state 46, il 41,1% del totale, ?67,6% sul trimestre
precedente, il valore è stato pari a 108,1 mln, l’81,6% del totale, ?32,0% sul secondo trimestre 2023.
Le gare per altri servizi di architettura e ingegneria e architettura riportano il numero ed il
valore più alto di gare anche nella fascia di importo minore di 139.000, sono 28 i bandi pubblicati, il
25,0% del totale, ?46,2% sul trimestre Aprile?Giugno 2023, il valore dei servizi messo in gara è stato di
2,4 mln, l’1,8% del totale, ?25,4% rispetto al trimestre precedente.
Bandi PNRR SAI per tipologia di affidamento sopra sotto 139.000 euro
Tipologia di affidamento
Bandi per :
progetta zi one
progetta zi one e di rezi one l a vori
al tri s ervi zi di a rchi tettura e
Totale
II° trimestre
Aprile?Giugno 2023
Importo minore di Importo maggiore di
139.000 euro
139.000 euro
n. importo
n. importo
573.770 22
Totale
importo
III° trimestre
Luglio?Settembre 2023
Importo minore Importo maggiore
di 139.000 euro di 139.000 euro
importo n.
importo
2 256.326
2 167.330
Totale
importo
OICE UFFICIO STUDI
OICE UFFICIO STUDI
Nel terzo trimestre del 2023 il valore totale della progettazione messa in gara, ottenuto
sommando il valore dei bandi di sola progettazione, pari a 12,0 mln, alla quota relativa alla
progettazione affidata con i bandi di progettazione e direzione lavori pari a 9,7 mln, e sommando anche
il valore della progettazione compresa nei bandi di appalto integrato, stimata in 110,5 mln, raggiunge
un importo complessivo di progettazione, affidata nelle diverse modalità procedurali, pari a 132,5 mln
(?75,1% sul secondo trimestre del 2023). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno 2022 rileviamo invece
un calo dell’84,5%.
Il maggiore apporto è dato dalla progettazione inclusa degli appalti integrati, l’83,4% del
valore totale. I bandi di sola progettazione rappresentano appena il 9,2% del totale.
Valore della progettazione nei bandi SAI e negli appalti integrati
II trimestre
Aprile ? Giugno
Tipologia di affidamento
Bandi per :
Bandi di progettazione
importo
III° trimestre
Luglio?Settembre
importo
Confronti percentuali
tra III°trim. e II° trim.
importo
?16,1%
11,2%
Bandi con progettazione e
?89,4%
?94,8%
direzione lavori
Bandi di appalti integrati ?
?85,8%
?67,0%
lavori con progettazione
Totale
?83,2%
?75,1%
OICE UFFICIO STUDI
Il valore della progettazione nei bandi PNRR III° trimestre 2023 ? percentuale sul totale
OICE UFFICIO STUDI
Procedure di affidamento nei bandi SAI
Nel terzo trimestre 2023 la maggior parte dei bandi SAI sono stati affidati con procedura aperta,
questi sono 64, il 57,1% del numero totale dei bandi pubblicati con un valore complessivo dei servizi di
119,7 mln, il 90,4% del valore totale. Le procedura negoziate sono 26, il 23,2% del totale per 8,0 mln,
solo il 6,1% del valore totale di tutti i bandi per SAI pubblicati.
Nel confronto tra il secondo ed il terzo trimestre del 2023 le procedure aperte calano sia in
numero, ?74,7%, che in valore, ?65,5%, mentre le procedure negoziate subiscono un calo nel numero
dei bandi, ?39,5%, ma aumentano del 28,8% nel valore dei servizi affidati.
Rispetto al terzo trimestre del 2022 il numero dei bandi delle procedure aperte cala dell’83,0%
ed il valore dell’87,9%, le procedure negoziate perdono il 65,8% del numero dei bandi e il 20,3% del
valore dei servizi.
Bandi PNRR SAI per procedure di affidamento
II° trimestre
Aprile?Giugno 2023
Tipo di procedura
Procedura aperta
Procedura ristretta
Procedura negoziata
Affidamento diretto
Non definita
Concorsi di progettazione
Totale
Confronti percentuali
tra II°trim. 2023 e I° trim. 2023
III° trimestre
Luglio?Settembre 2023
Valore dei
Valore dei
Valore dei
Valore dei
servizi
lavori
servizi
lavori
596.544
370.950
?74,7%
1200,0%
?39,5%
?93,8%
16,7%
?66,9%
Valore dei Valore dei
servizi
lavori
?65,5%
?84,8%
102,1%
127,8%
28,8%
?57,3%
?64,0%
?87,9%
208,2%
544,2%
?63,0%
?82,3%
OICE UFFICIO STUDI
OICE UFFICIO STUDI
6
Settori di intervento: edilizia scolastica al primo posto per numero di bandi
Nel terzo trimestre del 2023, il maggior numero di gare per servizi di architettura e ingegneria
e appalti integrati ha riguardato l’edilizia scolastica, sono 164 gare pubblicate, +33,9% sul secondo
trimestre 2023, il 35,7% del totale delle gare bandite, al secondo posto si collocano le opere per edilizia
sanitaria, 63 gare (?49,6%), il 13,7% del totale, seguite dalle opere stradali, 34 gare (?42,2%), il 7,4% del
totale.
Se si guarda al valore dei servizi messi in gara, il primato spetta alle opere stradali con 25,0 mln,
?25,1% rispetto al trimestre precedente, l’11,5% del valore totale, seguite dalle opere per edilizia
sanitaria, 19,8 mln, ?86,1% rispetto al trimestre precedente, il 9,2% del valore totale. Al terzo posto
troviamo l’edilizia scolastica che affida 18,9 mln di euro di servizi tecnici, ?67,8% sul secondo trimestre
2023, l’8,7% del valore totale.
Confrontando i dati con il terzo trimestre del 2022 il numero dei bandi per edilizia scolastica
cala del 38,3% e il valore dei servizi dell’85,2%, l’edilizia sanitaria è a ?60,1% per il numero dei bandi
mentre il valore dei servizi affidati e a ?97,6%, le opere stradali sono a ?33,3% riguardo al numero di gare
mentre l’importo dei servizi aumenta del 49,4%
Bandi PNRR per settori di intervento (tutti i SAI e appalti di sevizi e lavori)
Valore dei servizi
Valore dei lavori
Edi l izi a s col a s ti ca
Edi l izi a sa ni ta ri a
Stra de
Tipologia opere
Impia nti Sporti vi
Opere i dra uli che ed a cquedotti
Edi l izi a res i denzi a l e
Edi l izi a monumenta l e
Edi l izi a di rezi ona l e e per uffi ci
Ri qua l i fica zione urba na
Al tre opere di edi l i zia
Pa rchi e verde pubbl ico
917.876
Opere ma ri tti me
Impia ni el ettri ci
Opere fogna ri e e di depura zi one
Di fes a del s uol o
352.361
Musei, bi bl i oteche e a tti vi tà cul tura l i
979.789
Pa rcheggi
639.078
Ferrovi e e metropol i ta ne
Edi l izi a uni vers i ta ri a
131.859
Spetta col i, ci nema, tea tri
396.323
Opere per a tti vi tà produtti ve
Edi l izi a penitenzi a ri a
720.803
Edi fici di culto
297.650
Edi l izi a per ca s erme
Arredo urba no
117.477
Opere per i l tra tta mento e l o s ma l ti mento dei ri fi uti
Impia nti s peci a li
Vi a dotti
235.000
Al tre i nfra s trutture di tra sporto
258.189
OICE UFFICIO STUDI
OICE UFFICIO STUDI
NOTE METODOLOGICHE
Il Report, curato da Andrea Mascolini con la collaborazione Alessandra Giordani dell’Ufficio Studi, è stato predisposto a
valle dell’analisi che ogni giorno (dal 1994) l’Ufficio gare OICE effettua su tutti i bandi e avvisi di gara, di ogni importo, relativi
a progettazione, direzione lavori, collaudi, altri servizi tecnici, appalti integrati e concessioni classificati e organizzati in un
data base a disposizione dei propri associati. Su questo materiale è stata quindi verificata la presenza, all’interno dei
documenti di gara, di espressi riferimenti ad interventi rientranti nei piani e programmi finanziati con risorse del PNRR o
del PNC.