
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 IL BIOPARCO ZOOM TORINO GUARDA AL FUTURO
15 MILIONI DI FINANZIAMENTO DA INTESA SANPAOLO
Torino, 27 settembre 2023 – Erogato da Intesa Sanpaolo1 un finanziamento di 15 milioni di euro destinato ad accrescere
l’offerta del Bioparco ZOOM Torino.
Nato come piccolo parco indipendente, a 14 anni dalla sua fondazione, ZOOM Torino, con un fatturato di circa 16 milioni
di euro, oltre 280 dipendenti2 e quasi 600mila visitatori annui, si posiziona oggi come il primo bioparco in Italia per
affluenza nonchè una delle più importanti strutture ‘immersive’ nel panorama europeo.
“ZOOM Torino è attualmente una tra le prime realtà turistico-educative del Nord Italia – dichiara Umberto Maccario,
Amministratore Delegato del Bioparco ZOOM Torino – grazie ad una vision i cui pilastri imprescindibili sono ricerca,
educazione e conservazione delle specie. Ma il parco gioca un ruolo importante anche sull’economia del territorio. Il Lake
Eyasi Glamping (unicum in Italia all’interno di una struttura zoologica), inaugurato nel 2021 e frutto di un investimento di
oltre 2 milioni di euro, ha contribuito a trasformare il bioparco in destinazione turistica incrementando notevolmente
l’indotto, con oltre 45mila pernottamenti3 e una crescita considerevole dei visitatori provenienti da altre regioni (+150%)”.
Un’operazione finanziaria che contribuirà a rafforzare la posizione di ZOOM nel mercato italiano e la sua capacità di
proseguire nella creazione di alcune delle migliori best practice nel settore delle strutture zoologiche, come avvenuto nel
2022 con la creazione della Fondazione ZOOM, ente di ricerca per la tutela ambientale.
“Siamo lieti di aver collaborato con Intesa Sanpaolo in questa operazione che fornirà importanti risorse finanziarie volte a
valorizzare il progetto ecologico di ZOOM – afferma Andrea Ehrhardt, Presidente ZOOM Torino e rappresentante di
Magnetar – inoltre la partnership tra Magnetar e Intesa Sanpaolo evidenzia il nostro impegno comune nel voler preservare,
promuovere e rafforzare l’experience offerta da ZOOM e la sua missione di promozione e tutela dell’ambiente attraverso
iniziative di formazione e di sensibilizzazione collettiva, volte ad accrescere la percezione da parte della comunità sulle
tematiche ambientali, culturali, educative, scientifiche e sociali legate al mondo della natura.”
L’investimento di Intesa Sanpaolo contribuirà ad arricchire l’offerta di ZOOM, rendendo possibili ulteriori ampliamenti, la
creazione di nuovi habitat e il potenziamento del palinsesto stagionale con eventi all’insegna dell’intrattenimento
multiesperienziale.
Per Stefano Cappellari, Direttore regione Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo: “Siamo orgogliosi
di sostenere una realtà molto radicata sul territorio, che lavora per crescere con una logica ESG. ZOOM agisce, infatti, in
maniera del tutto coerente con quegli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, che la Banca ha messo
al primo posto nella valutazione del merito creditizio. In quest’ottica stiamo inoltre definendo un percorso di welfare
aziendale a beneficio dei dipendenti del bioparco”.
Conclude Umberto Maccario, Amministratore Delegato ZOOM Torino: “Questa operazione è molto importante per il
Bioparco perché ci permetterà di essere ancora più competitivi sul mercato, non solo italiano ma anche internazionale,